Simenon Simenon

Dal 2010 il punto di riferimento di tutti gli appassionati di Georges Simenon, del suo commissario Maigret e della sua letteratura • Depuis 2010 le point de référence pour tous les fans de Georges Simenon, de sa littérature et de son commissaire Maigret

mercoledì 24 novembre 2010

SIMENON: CHANDLER? UNO SCRITTORE "TOUT COURT"

›
E' noto che Simenon non si dedicava molto alla lettura dei gialli, o polar, come dicono in Francia, o mystery, come la chiamano in Amer...
1 commento:
martedì 23 novembre 2010

SIMENON: LE CASE DEGLI ULTIMI ANNI

›
Sappiamo che gli ultimi 30 anni della sua vita li passò in Svizzera. Ma i suoi tre ultimi domicili sembrano seguire passo passo il suo decli...

MA QUANTO LEGGEVA IL "PICCOLO SIMENON"

›
"Faresti meglio a fare quacos'altro invece di leggere i tuoi sporchi libri". Queste erano le parole di Henriette Brulls, madre...
1 commento:

LE FAMOSE ATMOSFERE DEI ROMANZI DI SIMENON

›
Uno degli elementi che ricorrono più spesso quando si parla della letteratura simenoniana è l'abilità e l'originale capacità di crea...

PALINSESTI TV: VECCHI SCENEGGIATI E FICTION, REMAKE MAIGRET ESEMPIO EMBLEMATICO

›
Su La Stampa (Fulvia Caprara) • Si fà un gran parlare dell'andazzo della televisione italiana che insiste nei rifacimenti di quelli che...

SMENON... "FUORI DEL POLLAIO"?

›
La confidenza con la scrittura per Simenon iniziò a nemmeno sedici anni, quando, dopo la morte del padre e la necessità di lavorare, arrivò ...
lunedì 22 novembre 2010

GLI "EROTICI" DI SIMENON

›
Tra il 1925 e il 1929, nel periodo antecedente alla pubblicazione dei Maigret, Simenon si dedicò alla letteratura  cosiddetta popolare, di ...
2 commenti:

I MAIGRET DI SIMENON PUBBLICATI CONTEMPORANEAMENTE DA MONDADORI E DA ADELPHI

›
Contrariamente a quanto credono molti e a quanto scritto da qualcuno, il passaggio della serie delle inchieste di Maigret tra gli editori M...
1 commento:

QUANDO SIMENON SCRIVEVA ROMANZI POPOLARI SOTTO PSEUDONIMO

›
Un romanzo della serie popolare, del 1932, firmato George Sim e pubblicato da Tallandier. Gli inizi furono difficili. Per uno che a diciotto...

LETTERA A MONSIEUR E MADAME MAIGRET

›
*Nota a fine post Ecco una lettera, apparsa sul giornale "L'Illustré de Lausanne"  in occasione dei cinquant'anni dall...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.