Simenon Simenon

Dal 2010 il punto di riferimento di tutti gli appassionati di Georges Simenon, del suo commissario Maigret e della sua letteratura • Depuis 2010 le point de référence pour tous les fans de Georges Simenon, de sa littérature et de son commissaire Maigret

domenica 28 novembre 2010

SIMENON E IL NOBEL... SEMPRE A UN PASSO

›
Fin da 1937 si faceva il nome di Simenon, come uno dei possibili candidati al premio Nobel per la Letteratura. Ma allora lo scrittore era an...

SIMENON, L'APICE DEL SUCCESSO E LA CRITICA MONDIALE

›
Possiamo individuare il periodo migliore per il Simenon scrittore tra la metà degli anni '50 e quella dei '60, quello europeo, dopo ...
sabato 27 novembre 2010

JEAN COCTEAU: SIMENON IL PRINCIPE DELL'AMICIZIA SENZA OMBRA E SENZA MACCHIA

›
Cocteau è uno dei simboli della cultura francese del '900. Poeta, drammaturgo, ma anche sceneggiatore e addirittura attore, assiduo freq...
venerdì 26 novembre 2010

PARIS, LA GARE DU NORD ALLE SEI DI MATTINA... PER MAIGRET E PER SIMENON

›
"La Gare du Nord è uno dei posti meno accoglienti del mondo. Questo pensò il commissario Maigret, quando scese alle sei e un quarto dal...
giovedì 25 novembre 2010

SIMENON, IL PASSAGGIO DELLA LINEA

›
  La copertina de "Le passage de la ligne" scritto da Simenon nel 1958 Nella vita di un uomo esiste una linea al di qua della qua...
mercoledì 24 novembre 2010

PETRONIO: CON MAIGRET SIMENON CAMBIA LE REGOLE DEL GIOCO

›
Petronio. Sì, il professor Giuseppe Petronio, uno dei più riconosciuti critici e storici letterari italiani del secolo scorso, all'indom...

SIMENON: CHANDLER? UNO SCRITTORE "TOUT COURT"

›
E' noto che Simenon non si dedicava molto alla lettura dei gialli, o polar, come dicono in Francia, o mystery, come la chiamano in Amer...
1 commento:
martedì 23 novembre 2010

SIMENON: LE CASE DEGLI ULTIMI ANNI

›
Sappiamo che gli ultimi 30 anni della sua vita li passò in Svizzera. Ma i suoi tre ultimi domicili sembrano seguire passo passo il suo decli...

MA QUANTO LEGGEVA IL "PICCOLO SIMENON"

›
"Faresti meglio a fare quacos'altro invece di leggere i tuoi sporchi libri". Queste erano le parole di Henriette Brulls, madre...
1 commento:

LE FAMOSE ATMOSFERE DEI ROMANZI DI SIMENON

›
Uno degli elementi che ricorrono più spesso quando si parla della letteratura simenoniana è l'abilità e l'originale capacità di crea...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.