domenica 28 aprile 2019

SIMENON SIMENON. LE MAIGRETIONNAIRE - IL MAIGRETZIONARIO - MAIGRETIONARY



Idée
«Il pensait sans penser. Il mettait bout à bout des idées qu'il n'était pas encore possible de rassembler en un faisceau solide.» (Le Charretier de la «Providence»)
Idea
« Pensava senza pensare. Accumulava man mano delle idee che non era ancora possibile riunire in un insieme solido » (Il Carrettiere de la «Providence»)
Idea
"He thought without thinking. He put ideas end to end that he couldn’t yet group into anything solid…" (The Carter of La Providence)


Interrogatoire
«Le plus célèbre de ces interrogatoires, Quai des Orfèvres, avait duré vingt-sept heures et ils étaient trois à se relayer pour ne pas laisser à l'homme une minute de répit.» (La Maison du juge)
Interrogatorio
«Il più celebre di questi interrogatori, a Quai des Orfèvres, era durato ventisette ore ed erano in tre a darsi il cambio per non lasciare all’uomo un minuto di tregua » (La casa del giudice)
Interrogation
"The most famous interrogation, at the Quai des Orfèvres, lasted twenty-seven hours and they were three to take turns so not to leave to the man a single respite minute." (The Judge's House)

Inspecteur
«quand il s'agissait d'un de ses inspecteurs, il préférait se lever de son fauteuil, aller ouvrir la porte qui communiquait avec leur bureau. Ce n'était pas pour les surveiller mais, en quelque sorte, pour prendre la température de la maison.» (Maigret et les témoins récalcitrants)
Ispettore
«quando si trattava di uno dei suoi ispettori, preferiva alzarsi dalla sua poltrona, andare ad aprire la porta che comunicava con il loro ufficio. Non era per sorvegliarli ma, in qualche modo, per avere il polso della situazione » (Maigret e i testimoni reticenti)
Inspector
"when it was about one of his inspectors, he preferred to get up from his chair, to go and open the door which communicated with their office. It was not to check on them, but in a way, to take the temperature of the house." (Maigret and the Reluctant Witnes

venerdì 26 aprile 2019

SIMENON SIMENON. L'ALBUM PHOTOS DE MAIGRET - L'ALBUM FOTOGRAFICO DI MAIGRET - MAIGRET'S PHOTO ALBUM

Pour les 90 ans de sa naissance, le commissaire nous ouvre son livre de souvenirs. Nous vous proposons, à quinzaine, une rubrique pour commémorer cet événement phare de cette année 2019.


Per i 90 anni dalla sua nascita, il commissario ci apre il suo libro dei ricordi. Noi vi proporremo, ogni quindici giorni, una rubrica per commemorare questo avvenimento clou per l’anno 2019.


For the 90th anniversary of his birth, the Chief Inspector shows us his memory book. We propose a fortnight column to commemorate this milestone event of this year 2019.






Même si c'est une légende, j'aime bien cette idée que j'ai été créé sur une barge abandonnée dans un canal hollandais… Voici quelques photos de moi à Delfzijl.


Anche se è una leggenda, amo molto quest’idea che io sia stato creato su un natante abbandonato in un canale olandese… Ecco qualche mia foto a Delfzijl.


Even if it's a legend, I like the idea that I was created on an abandoned barge in a Dutch canal… Here are some photos of me at Delfzijl.

SIMENON SIMENON. THE NOVELIST, THE PHOTOS AND THE PIPE...

About the relationship between Simenon and his photographic portraits 

SIMENON SIMENON. IL ROMANZIERE, LE FOTO E LA PIPA… 
Sulla relazione tra Simenon e i suoi ritratti fotografici 
SIMENON SIMENON. LE ROMANCIER, LES PHOTOS ET LA PIPE… 
A propos des rapports entre Simenon et ses portraits photographiques 

There are so many. Simenon's photographic pictures are a kind of step-by-step documentation throughout his life, his ascent towards popularity, his moves and numerous trips.  
The novelist was very attentive to communication, especially to communication of everything that concerned him, and photography was the most immediate mean, the most expressive and complete to pass a message. Let's not forget that Simenon insisted that Fayard, for the first Maigret collection, should use photographic covers, which was totally new at that time. Thus photography seems to have been held in major consideration by the writer. 
When Simenon was in America, he wrote a letter to Frédéric Dard and he complained: "I have always had a horror for photos." It's difficult to give credit to these words, when we consider that almost every moment of the novelist's private and public life is photographically documented. 
Do you want a photo of "young Sim" with his typewriter? Here is one, posing, smiling, with his pipe in his mouth. Do you want one when the novelist is in his thirties or his forties? No problem, here is another one with his pipe in his mouth or in his hand. Or do you want one when he is just elderly or already old, still at his desk with the pipes, the pencils, the yellow envelopes...? Here are other ones.  
Or do you want him in the intimacy, playing with his first son Marc? There is also one. Or another one when he is revelling with Josephine Baker? No problem, here is one where he is sitting between her and his wife Tigy. And also Simenon with Tigy and his chambermaid on a boat over the canals of France and elsewhere? At your disposal whenever you want.  
Would you see the novelist on backstage with Jean Gabin? A whole set of shots. Or you could choose among a series with Fellini at the Cannes festival. There are also many photos of Simenon with his second wife Denyse; especially in America, in family pictures at Lakeville with Johnny and Marie-Jo.  
And Simenon himself. As a writer at his creativity table. As a young Parisian dandy. As a gentleman farmer in La Richardière or Fontenay-le-Comte. As a cow-boy with a checked shirt, hat and boots, in Arizona. With a colonial helmet and a Saharan jacket during his travels in the heart of Africa. Or at the Quai des Orfèvres, outside, inside, in the archive room, at Police-Secours, in the Chief Inspector's office. And finally as an old man, in wheelchair, besides Teresa. 
And we could go on almost indefinitely. Thus, for one who stated that he hated photos, it appears as a paradox. It seems indeed that when something important occurred, photographers knew it and were there ready to catch him in the most significant pose.  
Yet the thing that really does have a certain effect is that in every photo we can see, Simenon has always a pipe with him. Whether straight in his mouth, or held in hand, or put near by, you can be sure that in the shot there is inevitably and always a pipe. In fact, apart from the rare photos of Simenon as a child, it's quite an impossible challenge to find a sole photographic portrait for which the pipe is not in the foreground, as a substitute of the writer. And we think this is not accidentally so. Was it so essential having the pipe with him? Would Simenon not feel like being Simenon without it? At least in photos... 

by Simenon-Simenon 

giovedì 25 aprile 2019

SIMENON SIMENON. I TRE PERIODI SVIZZERI


L'età del romanziere, quella dei Dictées e la terza, quella delle ultime Memorie

SIMENON SIMENON. LES TROIS PERIODES SUISSES
La période du Simenon romancier, celle des Dictées, et la troisième période, celle des ultimes Mémoires
SIMENON SIMENON. THE THREE SWISS PERIODS
The period of the Simenon novelist, that of the “Dictées,” and the third period, that of the ultimate “Memoirs”

Di ritorno dai dieci anni di vita americana Georges Simenon, ormai scrittore famoso, e non solo in Europa, cerca una sistemazione  stabile… Stabile per modo di dire perché, conoscendo bene la sua irrequietezza, il domicialiarsi in un posto per un lungo periodo era cosa a lui poco congeniale
E d’altronde non aveva intenzione di tornare a vivere a Parigi. Ancora aveva l’amaro in bocca per la fuga cui l’avevano costretto dieci anni prima? Potrebbe essere, ma di sicuro dopo l’America, Simenon voleva aprire un nuovo capitolo della sua vita. La sua sensibilità all’atmosfera che lo circondava in Europa, molto più calda e vivace che negli Usa, gli dava quell’impulso che la lontananza dalla sue radici avev rischiato di affievolire. Nuovo capitolo, nuovo scenario. Ma anche una garanzia di tranquillità e sicurezza. Dopo qualche  periodo passato in Costa Azzurra e poi a Parigi, per sistemare i suoi affari, iniziò le sue scorribande automobilistiche sia in Francia che fuori alla ricecerca della nuova sistemazione. La sua ricerca si fermò quando nel mirino finì la Svizzera. Un paese neutrale, ordinato, pulito, con un cantone, quello di Vaud, che gli permetteva di esprimersi in francese.  Ma soprattutto con dei benefit fiscali, che in particolar modo, per chi come lui era portatore di un cospicuo patrimonio, non potevano che gratificarlo e rasserenarlo. E poi la Svizzera non gli dispiaceva affatto anche da un punto di vista paesaggistico, storico…. Insommma la scelta era fatta. E, contrariamente a tutte le sue altre sistemazioni. questa sarà quella che durerà di più. Siamo infatti a nel 1957 quando si sistema nel castello di Echandens a neanche dieci chilometri da Losanna. Poi nel ’64 il trasferimento alla grande casa tutta bianca di Epalinges (a cinque chilometri da Losanna), che aveva voluto progettare lui stesso, grande, comoda dotata di tutti i confort, e i ritrovati moderni, ma talmente brutta da meritare il soprannome di “bunker”  e poi, quando rimase solo (senza la moglie Denyse ormai intenta ad inseguire i suoi fantasmi e i suoi squilibri mentali da una clinica all’altra e senza  i figli, chi a Parigi, chi in America chi comunque fuori a studiare) lui e Teresa, la sua nuova compagna italiana, si trasferirono a Losanna. Prima in un piccolo appartamento di un grosso condominio e poi nel ’74 nella famosa casa rosa al 12 di rue de Figuiers, con un piccolo giardino e  un grande cedro del libano. Qui Simenon visse fine alla sua morte nel 1989. Totale degli anni in Svizzera: trentadue. E’ il record.
Ma questo periodo svizzero fu contraddistinto da numerosi avvenimenti, non del tutto piacevoli .
Da un punto di vista letterario possiamo classificare la prima come l'Età del Romanziere che continuò ad alternare la pubblicazione titoli di Maigret e di romans durs al solito  ritmo di quattro all’anno  fino al 1972,  quando  dette l’inattesa ed eclatante notizia che da allora non avrebbe più scritto. 
In realtà, il nome di Simenon era ancora molto ben spendibile sul mercato editoriale e un po’ la sua voglia di raccontarsi, ma anche di seguire il filo dei più vari ragionamenti, e un po’ l’interesse dell’editore a pubblicare libri che potessero essere firmati Georges Simenon, portò all’Età dei Dictées iniziata nel 1973 e terminata nel 1979: in sei anni ventuno titoli. Nessuna velleità narrativa, nessun pretesto letterario, ma una serie d’informazioni, sia pure insieme a elementi di scarso interesse, che risultano importanti per la comprensione di certe sfaccettature dell’uomo, di alcuni tratti dello scrittore e di determinati momenti della sua vita.
Ultima  è quella che abbiamo chiamato l'Età delle Ultime Memorie. Le memorie dopo il suicidio della figlia Marie-Jo, avvenuta nel ’78, sono quelle che deciderà di scrivere e che verranno editate nell’81. E’ Mémoires intimes, scritto di suo pugno, niente registrazioni, in un volume con oltre 1000 pagine stranamente lungo per i suoi standard. Fu il suo ultimo libro e volle che vi fosse editato insieme quello che chiamò Le Livre de Marie-Jo,una raccolta di scritti, poesie, testi di canzoni e varie della figlia suicida che sono di fatto delle altre memorie. Cosicché l’ultimo decennio della vita del romanziere é quello dei ricordi e delle testimonianze, come di chi sente che la propria fine s’avvicina e vuole metter ordine in quel che è stata la sua vita. (m.t.) 

mercoledì 24 aprile 2019

SIMENON SIMENON. QUANDO MAIGRET SI SIEDE E FA LO PSICOANALISTA

In un'inchiesta di esattamente 50 anni fa' il commissario, nel suo salotto, da sfogo alla sua voglia di "comprendere"

SIMENON SIMENON. QUAND MAIGRET S'ASSIED ET FAIT LE PSYCHANALYSTE
Dans une enquête d'il y a exactement 50 ans, le commissaire, dans son salon, donne libre cours à son désir de «comprendre»
 SIMENON SIMENON. WHEN MAIGRET SITS DOWN AND PLAYS PSYCHOANALYST
In an investigation exactly 50 years ago, the Chief Inspector, in his living doom, gives free rein to his desire to “understand”





Maigret et le tueur. Un'inchiesta del commissario che Simenon finì di scrivere proprio cinquant'anni fa', nell'aprile del '69. Questa volta c'è il colpevole di un delitto cui Maigret potrebbe dar la caccia come ha fatto tante altre volte. Eppure intuisce che questa caso è diverso. Soprattutto dal momento in cui l'assassino prima sconosciuto, si mette allo scoperto sia scrivendo ai quotidiani e poi addirittura telefonando proprio a lui, il commissario capo della brigata omicidi!
La telefonata è non è solamente fatta per confessare l'omicidio. Con il commissario l'assassino si lamenta soprattutto del fatto che la stampa scriva menzogne e pubblichi ricostruzioni false di quanto è successo.
Le telefonate non si fermano alla prima e tutto sommato Maigret, che a quel punto avrebbe le informazioni necessarie per catturare il colpevole, preferisce però attendere. C'è qualcosa che gli fa sentire che questa non sarà un'inchiesta come le altre. E infatti quella sarà solo la prima di una serie di telefonate. E, durante una di queste, lo sconosciuto fa addirittura la richiesta di incontrarsi con lui, il poliziotto, ovviamente non a Quai des Orfèvres. Alla fine Maigret capisce che dovrà farlo venire a casa sua. Intuisce un dramma personale e crede che forse abbia bisogno di un po' di tempo per potersi manifestare appieno. Trascorrono infatti quattro giorni durante i quali continuano le telefonate. Sono come un filo che porterà Robert Bureau, questo il nome dell'omicida, nella casa di boulevard Richard-Lenoir per provare a spiegare il proprio caso. Maigret capisce che quello che quell'uomo vuole è solo essere ascoltato, come succede al paziente con il proprio psicoanalista. E così, una volta a casa di Maigret, dalla bocca dell'assassino fluisce il racconto della sua vita e della sua inevitabile propensione ad uccidere che si era manifestata fin da quando era bambino, assassinando un coetaneo. Questo impulso di morte, e contemporaneamente il timore di uccidere ancora, era una costante che lo aveva accompagnato fino al presente, ma fino ad ora era riuscito in qualche modo a reprimere questo istinto. Ma quella notte succede qualcosa di nuovo anche per lui, Uccide un perfetto sconosciuto, Batille. Sotto l'occhio di Maigret continua la sua esternazione, spiegando come non si riesca a capire ciò che in realtà lui reputa una vera e propria malattia. Era stato visitato anche da alcuni medici, ai quali però non aveva avuto il coraggio di confessare il suo perenne impulso a voler uccidere. Cercando una qualche spiegazione, arriva a addirittura a ipotizzare che il suo "nemico" possa essere l'intera umanità.
Ma il fatto di essere lì a casa di Maigret ed avere la possibilità che qualcuno come il commissario possa star ad ascoltarlo con l'intento di capire il suo problema, già gli procura un certo sollievo. 
A Maigret in questo caso, manca solamente il lettino dello psicoanalista, poi la  parte che interpreta in questa inchiesta non è proprio quella del commissario di polizia. Siamo all'apoteosi del "comprendere senza giudicare". 
La fine è un po' amara. Il processo decreterà, per bocca del giudice, che la condanna è di quindici anni e, siccome non esistevano strutture che potessero curarlo e nello stesso tempo garantirne la necessaria sorveglianza, Robert Bureau finirà in un comune carcere.(m.t.)

martedì 23 aprile 2019

SIMENON SIMENON. QUAND MAIGRET SE MET À TABLE…

A propos des scènes de repas dans les romans 

SIMENON SIMENON. QUANDO MAIGRET SI METTE TAVOLA... 
A proposito delle scene di cena nei romanzi 
SIMENON SIMENON. WHEN MAIGRET SITS DOWN TO EAT... 
About meal scenes in novels 

Maigret n'est pas un détective cérébral à la façon de Sherlock Holmes. Il accorde davantage de place à l'intuition qu'à de brillantes déductions logiques. Mais ce n'est pas seulement en cela que le commissaire à la pipe diffère de ses confrères. Simenon a donné à son héros une extraordinaire faculté d'utiliser ses sensations, de réagir avec tous ses sens. Outre sa sensibilité aux jeux de la lumière, aux sons et aux impressions tactiles (chaleur, mouillé, fraîcheur de l'air printanier…), Maigret est aussi très réceptif aux odeurs et aux goûts, et en particulier aux aliments. Bernard Alavoine, dans son ouvrage Georges Simenon et le monde sensible, a consacré tout un chapitre à la nourriture, et il note que celle-ci, dans les romans, a une double fonction de réminiscence et de représentation symbolique.  
On ne peut pas dire que Maigret passe de longues heures dans des dîners interminables, avec une succession de plats plus compliqués les uns que les autres. L'enquête primant sur tout, lorsque le commissaire s'attable, c'est souvent pour faire une pause de rumination sur cette enquête. Cette pause peut se passer au restaurant, chez lui, ou encore chez le Dr Pardon, et les soirées gastronomiques sont souvent un prétexte pour le commissaire et son ami médecin de parler de leur métier et de leur vision de la vie. On trouve d'autres scènes de repas importantes, pas tellement parce que ce serait de bons souvenirs gastronomiques pour le commissaire, mais plutôt parce que ces scènes ont une fonction précise dans le cadre de l'enquête.  
Ainsi, dans Un crime en Hollande, le repas organisé par l'inspecteur Pijpekamp n'a rien de particulièrement affriolant sur le plan culinaire (du vin «sucré à en donner mal au coeur», de la viande inondée de sauce, et un gâteau bourré de crème, alors que le commissaire n'aime pas tellement les desserts…), mais la scène illustre de façon comique l'antagonisme entre Maigret et le policier hollandais. 
Dans L'Affaire Saint-Fiacre, le dénouement de l'histoire a lieu autour du dîner «sous le signe de Walter Scott», et ici non plus, il ne s'agit pas de décrire par le menu tout ce que les convives ingurgitent… si ce n'est le poulet demi-deuil: on appelle ce plat ainsi parce que la viande, farcie de truffes, est servie avec une sauce de couleur claire, ce qui fait référence à la tenue de demi-deuil, qui n'est pas noire comme pour le grand deuil, mais grise ou violette avec des touches de noir. Dans le roman, cette allusion au demi-deuil est aussi symbolique, car tous ceux qui gravitaient autour de la comtesse n'en porte pas le deuil complet, impliqués qu'ils sont plus ou moins dans la mort de celle-ci. 
Dans Les Caves du Majesticon trouve la scène du dîner à la Coupole. Ici, c'est l'illustration des dons d'humour de Maigret qui entre en jeu, ainsi que la description de la personnalité de Ramuel, qui contraste avec celle du commissaire: Ramuel, qui est au régime car il une maladie de foie, mange un plat de nouilles nature, sans beurre et sans fromage. Ce que voyant, Maigret commande avec grand appétit un steak et des frites. Ramuel, au teint jaune et bilieux, est un personnage envieux et sournois. Maigret, lui, on peut l'imaginer avec le teint vermeil du bon vivant qui apprécie la bonne chère, tel qu'il est décrit dans la nouvelle Mademoiselle Berthe et son amant: «large, épais, il avait une telle façon de saisir son demi avec gourmandise qu'il eût pu servir de réclame pour une marque de bière.» 
Enfin, on peut rappeler la «nuit des soupes gratinées», l'avant-dernier chapitre de Signé Picpus, lorsque le commissaire est attablé avec Le Cloaguen, et qu'il partage avec lui une plantureuse choucroute. Maigret, qui est arrivé à découvrir le fin mot de l'énigme et à comprendre la personnalité du vieux bonhomme, fête sa réussite dans une «jouissance grassement épicurienne, [un] abandon voluptueux de la chair» 
On le voit par ces quatre exemples, auxquels on aurait pu en ajouter d'autres, combien les scènes de repas dans les romans ont une fonction, comme l'écrivait Bernard Alavoine, de représentation symbolique. Chez Simenon, rien, et encore moins les descriptions matérielles, n'est anodin dans l'économie d'un roman… 

Murielle Wenger