Eccoci arrivati alla conclusione della settimana-quiz. Con i punteggi che realizzerete, dando le risposte alle domande di oggi, avrete il vostro quoziente finale, domani potrete tirare le somme definitive e confrontarle con i livelli di conoscenza che pubblicheremo a seconda dei punti raggiunti.
In bocca al lupo ed ecco gli ultimi cinque quesiti.
Domande di domenica 28
a/7 - Punteggio 30
- L'amicizia di Simenon con Fellini in quale occasione iniziò?
b/7 - Punteggio 32
- Maigret e sua moglie hanno o hanno avuto figli?
c/7 - Punteggio 40
- E' vero che Simenon scrisse in cinque giorni un romanzo in un gabbia di vetro
esposta al pubblico?
d/7 - Punteggio 35
- Maigret quando entrò in polizia, quale mansione svolgeva e come?
e/7 - Punteggio 25
- Qual è la nazione in cui Simenon visse più a lungo?
Risposte di ieri
a/6 - L'Acquario
b/6 - Per qattro anni, dal 1934 al 1938
c/6 - Falso. Si chiamava Marc. John fu il secondo
d/6 - Colette
e/6 - Erano i coniugi Pardon
domenica 28 agosto 2011
sabato 27 agosto 2011
SIMENON - 6/QUIZ SIMENON MAIGRET

Domande di sabato 27
a/6 - Punteggio 30
- Come viene chiamata in gergo, dai poliziotti di Quai des Orfévres, la stanza d'aspetto del commissariato?
b/6 - Punteggio 40
- Per quanti anni e in quali Simenon non scrisse nemmeno un'inchiesta del
commissario Maigret?
c/6 - Punteggio 20
- Il primo figlio di Simenon si chiamava John, detto Johnny. Vero o falso?
d/6 - Punteggio 15
- Quale fu la scrittrice che consentì a Simenon di pubblicare il suo primo racconto
su un quotidiano?
e/6 -Punteggio 20
- Gli amici dei coniugi Maigret sono i singori Moers o i Pardon?
Risposte di ieri
a/5 - No. Fu scritto a macchina.
b/5 - Vero.
c/5 - L'incontro con Denyse Ouimet che diverrà la sua seconda moglie
d/5 - Meung sur Loire
e/5 - A Parigi.
venerdì 26 agosto 2011
SIMENON- 5/QUIZ SIMENON MAIGRET
Quinta puntata, del nostro quiz. Per la cronaca, se qualcuno avesse risposto esattamente a tutte le domande poste fino a ieri, avrebbe totalizzato 622 punti.
La scalata continua e siamo grosso modo a metà dell'opera. Chi realizzerà i 1000 punti? Siamo contenti dei messaggi che ci avete mandato all'indirizzo simenon.simenon@temateam.com anche perché abbiamo ricevuto solo un paio di proteste...! Ma ecco i quesiti odierni.
Domande di venerdì 26
a/5 - Punteggio 30
- Quando Simenon realizzò Mémoires intimes, le registrò, come aveva fatto fino ad allora con i Dictées?
b/5 - Punteggio 20
- Maigret beve spesso il Calvados che è un distillato di mele tipico della Normandia. Vero o falso?
c/5 - Punteggio 25
- Nel romanzo Tre camere a Manhattan Simenon, racconta in modo romanzato un fatto importante della sua vita. Quale?
d/5 - Punteggio 35
- In quale località, una volta andato in pensione, il commissario Maigret e la sua signora si ritirano?
e/5 - Punteggio 20
- La figlia di Simenon, Marie-Jo, quando a ventincinque anni si suicidò viveva a Losanna o a Parigi?
Risposte di ieri
a/4 - Segnava su un calendario i giorni da quando aveva iniziato a scrivere a
quando finiva la revisione
b/4 - No, mai. Non ha la patente.
c/4 - Vero.
d/4 - Vero.
e/4 - Vero, lo fece in un'intervista alla radio svizzera.
La scalata continua e siamo grosso modo a metà dell'opera. Chi realizzerà i 1000 punti? Siamo contenti dei messaggi che ci avete mandato all'indirizzo simenon.simenon@temateam.com anche perché abbiamo ricevuto solo un paio di proteste...! Ma ecco i quesiti odierni.
Domande di venerdì 26
a/5 - Punteggio 30
- Quando Simenon realizzò Mémoires intimes, le registrò, come aveva fatto fino ad allora con i Dictées?
b/5 - Punteggio 20
- Maigret beve spesso il Calvados che è un distillato di mele tipico della Normandia. Vero o falso?
c/5 - Punteggio 25
- Nel romanzo Tre camere a Manhattan Simenon, racconta in modo romanzato un fatto importante della sua vita. Quale?
d/5 - Punteggio 35
- In quale località, una volta andato in pensione, il commissario Maigret e la sua signora si ritirano?
e/5 - Punteggio 20
- La figlia di Simenon, Marie-Jo, quando a ventincinque anni si suicidò viveva a Losanna o a Parigi?
Risposte di ieri
a/4 - Segnava su un calendario i giorni da quando aveva iniziato a scrivere a
quando finiva la revisione
b/4 - No, mai. Non ha la patente.
c/4 - Vero.
d/4 - Vero.
e/4 - Vero, lo fece in un'intervista alla radio svizzera.
giovedì 25 agosto 2011
SIMENON NUOVO O IN FORMATO ECONOMICO?
![]() |
A sinistra l'edizione 2005, a destra quella 2011 |
Sgombriamo l'equivoco che si tratti di un quasi-inedito (diciamo così perché i titoli di Simenon erano già stati tutti pubblicati da Mondadori). Questo Luci nella notte è uscito per la prima volta dall'Adelphi nel 2005, nella Biblioteca Adelphi (la collana principale), ristampato in tre edizioni. Ora la casa editrice ce lo presenta in versione economica (gli Adelphi - 10 euro), anche con la stessa traduzione, quella di Marco Bevilacqua.
SIMENON. 4/QUIZ SIMENON MAIGRET
Ricordiamo che chiunque volesse scrivere pubblicamente le proprie risposte lo potrà fare direttamente nei commenti alla fine dei post. Oppure potrà mandare un messaggio a simenon.simenon@temateam.com . Terza ipotesi, scriveteli e controllateli da soli, ma alla fine fateci sapere quanti punti avete fatto... ci fidiamo della vostra parola. Intanto un nostro lettore Andrea Franco ha risposto pubblicamente sui commenti e sta tenendo una buona media. Buon divertimento a tutti.
Domande di giovedì 25
a/4 - Punteggio 35
- Oltre agli appunti sulle buste gialle, quale gesto rituale scritto "scandenzava" i giorni della scrittura di Simenon?
b/4 - Punteggio 20
- Maigret nelle sue inchieste in quali occasioni guida l'automobile?
c/4 - Punteggio 40
- Simenon nel '24 scriveva sotto lo pseudonimo di Gaston Vialis su giornale Frou Frou. Vero o falso?
d/4 - Punteggio 45
- E vero che Gide volle conoscere Simenon dopo aver letto Le Coup de Lune, invitandolo ad uno dei suoi tradizionali garden-party del venerdì?
e/4 - Punteggio 40
- Simenon affermò che il suo ideale di donna era proprio M.me Maigret?
Le risposte di ieri
a/3 - Kees Popinga. Hans Kupéros è il protagonista de L'assasino.
b/3 - E' un tipo d'interrogatorio usato nei casi più difficili.
c/3 - Monsieur Le Coq
d/3 - 19.
e/3 - Falso. Aveva 42 anni essendo nato nel 1903 ed essendo arrivato in America
nel 1945.
Domande di giovedì 25
a/4 - Punteggio 35
- Oltre agli appunti sulle buste gialle, quale gesto rituale scritto "scandenzava" i giorni della scrittura di Simenon?
b/4 - Punteggio 20
- Maigret nelle sue inchieste in quali occasioni guida l'automobile?
c/4 - Punteggio 40
- Simenon nel '24 scriveva sotto lo pseudonimo di Gaston Vialis su giornale Frou Frou. Vero o falso?
d/4 - Punteggio 45
- E vero che Gide volle conoscere Simenon dopo aver letto Le Coup de Lune, invitandolo ad uno dei suoi tradizionali garden-party del venerdì?
e/4 - Punteggio 40
- Simenon affermò che il suo ideale di donna era proprio M.me Maigret?
Le risposte di ieri
a/3 - Kees Popinga. Hans Kupéros è il protagonista de L'assasino.
b/3 - E' un tipo d'interrogatorio usato nei casi più difficili.
c/3 - Monsieur Le Coq
d/3 - 19.
e/3 - Falso. Aveva 42 anni essendo nato nel 1903 ed essendo arrivato in America
nel 1945.
mercoledì 24 agosto 2011
SIMENON. 3/QUIZ SIMENON MAIGRET
Terza puntata del quiz e giornata di domande molto difficili. Ma se volete prendere puniti... buttatevi. Forse una giornata ricca come questa non ricapiterà, se volete arrivare ai fatidici mille punti o molto vicino. Come al solito, in fondo, seguono le risposte alle domand di ieri
Domande di mercoledì 24
a/3 - Punteggio 40
- Il protagonista de L'uomo che guardava passare i treni si chiama Hans Kupéros o Kees Popinga?
b/3 - Punteggio 25
- Chansonette. Così chiamavano un tipo di interrogatorio che usava Maigret o un termine convenzionale tra il commissario e i suoi ispettori?
c/3 - Punteggio 39
- Come firmava l'adolescente giornalista de La Gazette de Liége il suo corsivo quotidiano intitolato Hors de puollailler?
d/3 - Punteggio 40
- Quanti titoli prevedeva il contratto che Simenon stipulò con Fayard per la prima serie delle inchieste di Maigret?
e/3 - Punteggio 30
- Quando si trasferì in America, Simenon non aveva ancora quarant'anni. Vero o falso?
Le risposte di ieri
a/2 Su Le Matin, nella pagina della cultura, allora curata da Colette.
b/2 Henriette. Règine era la moglie che lui però chiamava Tigy.
c/2 E' orginaria dell'Alsazia
d/2 Fayard
e/2 Romans-durs. La definizione romans-litteraure non l'ha mai usata.
Domande di mercoledì 24
a/3 - Punteggio 40
- Il protagonista de L'uomo che guardava passare i treni si chiama Hans Kupéros o Kees Popinga?
b/3 - Punteggio 25
- Chansonette. Così chiamavano un tipo di interrogatorio che usava Maigret o un termine convenzionale tra il commissario e i suoi ispettori?
c/3 - Punteggio 39
- Come firmava l'adolescente giornalista de La Gazette de Liége il suo corsivo quotidiano intitolato Hors de puollailler?
d/3 - Punteggio 40
- Quanti titoli prevedeva il contratto che Simenon stipulò con Fayard per la prima serie delle inchieste di Maigret?
e/3 - Punteggio 30
- Quando si trasferì in America, Simenon non aveva ancora quarant'anni. Vero o falso?
Le risposte di ieri
a/2 Su Le Matin, nella pagina della cultura, allora curata da Colette.
b/2 Henriette. Règine era la moglie che lui però chiamava Tigy.
c/2 E' orginaria dell'Alsazia
d/2 Fayard
e/2 Romans-durs. La definizione romans-litteraure non l'ha mai usata.
martedì 23 agosto 2011
SIMENON. 2/QUIZ SIMENON MAIGRET
Ecco le cinque domande di oggi. Le risposte ai quesiti posti ieri, le troverete in fondo contressegnati con la stessa sigla (a/1 - b/1 - c/1....).
Domande di martedì 23
a/2 - Punteggio 30
- Il primo racconto pubblicato da Simenon come Georges Sim uscì su Le Matin o su Paris Soir?
b/2 - Punteggio 25
- Il nome della madre di Simenon era Henriette o Règine?
c/2 - Punteggio 28
- M.me Maigret è originaria dell'Alsazia o dell'Aquitania?
d/2 - Punteggio 30
- Il primo editore per cui Simenon scrisse la prima serie di Maigret fu Fayard o Ferenczy?
e/2 - Punteggio 35
- Qual è la definizione data da Simenon ai suoi romanzi: romans-durs o romans-litterature
• Le risposte di ieri
a/1 Prima. Divorziarono nel 1950 negli Usa (Reno - Nevada)
b/1 Lo Scaferlati, il trinciato chiamato Gris
c/1 Falso. La letteratura alimentare era quella popolare. I Maigret lì defini
letteratura semi-alimentare
d/1 E' il nome della sua femme de chambre. La cave si chiamava Boule Blanche
e/1 E' Mémoires intimes (1980). Quand j'etais vieux uscì nel 1970
Domande di martedì 23
a/2 - Punteggio 30
- Il primo racconto pubblicato da Simenon come Georges Sim uscì su Le Matin o su Paris Soir?
b/2 - Punteggio 25
- Il nome della madre di Simenon era Henriette o Règine?
c/2 - Punteggio 28
- M.me Maigret è originaria dell'Alsazia o dell'Aquitania?
d/2 - Punteggio 30
- Il primo editore per cui Simenon scrisse la prima serie di Maigret fu Fayard o Ferenczy?
e/2 - Punteggio 35
- Qual è la definizione data da Simenon ai suoi romanzi: romans-durs o romans-litterature
• Le risposte di ieri
a/1 Prima. Divorziarono nel 1950 negli Usa (Reno - Nevada)
b/1 Lo Scaferlati, il trinciato chiamato Gris
c/1 Falso. La letteratura alimentare era quella popolare. I Maigret lì defini
letteratura semi-alimentare
d/1 E' il nome della sua femme de chambre. La cave si chiamava Boule Blanche
e/1 E' Mémoires intimes (1980). Quand j'etais vieux uscì nel 1970
lunedì 22 agosto 2011
SIMENON. 1/QUIZ SIMENON MAIGRET
Iniziamo il primo giorno con delle domade facili. Ogni domanda ha un punteggio in base alla sua difficoltà.
Domande Lunedì 22
a/1 - Punteggio 20
- Simenon divorziò dalla sua prima moglie Tigy, prima o dopo il 1951?
b/1 - Punteggio 37
- Maigret fuma nella sua pipa il tabacco Scaferlati o il Latakia?
c/1 - Punteggio 28
- Simenon definì la serie dei suoi Maigret letteratura alimentare. Vero o falso?
d/1 - Punteggio 18
- Boule è la cave dove furono lanciati i Maigret o la sua femme de chambre?
e/1 - Punteggio 17
- L'ultimo libro scritto da Simenon fu Mémoires intimes o Quand j'étais vieux?
Domande Lunedì 22
a/1 - Punteggio 20
- Simenon divorziò dalla sua prima moglie Tigy, prima o dopo il 1951?
b/1 - Punteggio 37
- Maigret fuma nella sua pipa il tabacco Scaferlati o il Latakia?
c/1 - Punteggio 28
- Simenon definì la serie dei suoi Maigret letteratura alimentare. Vero o falso?
d/1 - Punteggio 18
- Boule è la cave dove furono lanciati i Maigret o la sua femme de chambre?
e/1 - Punteggio 17
- L'ultimo libro scritto da Simenon fu Mémoires intimes o Quand j'étais vieux?
venerdì 19 agosto 2011
SIMENON. DA LUNEDI' 22 NON PERDETE LO SPECIALE "QUIZ SIMENON MAIGRET"

Ogni domanda avrà un punteggio a secondo della sua difficoltà. Il quiz durerà un settimana fino a domenica 28. Il punteggio massimo che si potrà raggiungere se si risponderà esattamente a tutte le domande della settimana è 1000 punti. A quel punto potrete affermare un esperto "speciale" di Simenon e del suo mondo letterario e non.
A lundì, quindi e repondez s'il vous plait e... se lo sapete!
venerdì 12 agosto 2011
"SIMENON SIMENON" OGGI VA IN VACANZA E TORNA LUNEDI' 22 AGOSTO

Sono stati quasi dieci mesi ininterrotti in cui ogni giorno abbiamo pubblicato un post nuovo, mesi in cui abbiamo visto centuplicare i contatti con Simenon Simenon, mesi che ci hanno visto salire nell'indicizzazione "Simenon" di Google da una remota diciassettesima pagina ad un ormai stabile 5° posto in prima pagina.
Questo per chi cura questo blog è un motivo di soddisfazione, ma altre importanti gratificazioni sono arrivate dai frequentatori di questo blog, dai loro commenti, dai loro messaggi, dalla loro assiduità. Insomma siamo contenti di aver intrapreso questa sfida che, non abbiamo ancora vinto, ma che mi sembra sia partita decisamente bene.
Adesso tiriamo un po' il fiato, riordiniamo le idee, facciamo un pensierino a qualche modifica e progettiamo qualche novità. Vorremmo essere sempre più interessanti, senza scadere nella pedanteria, vorremmo riprendere ed ampliare temi e argomenti che magari non abbiamo trattato con il dovuto approfondimento, vorremmo che per voi la lettura di questi post quotidiani fosse un divertimento prima di essere un semplice e puro interesse. Ecco perchè dicevo che la sfida è iniziata bene, ma non è ancora vinta. Simenon Simenon deve diventare il punto di riferimento di chi ha diversi interessi nei confronti del romanziere, della sua vita, delle sue opere, ma ha anche differenti livelli di coinvolgimento da quello più amatoriale a quello quasi professionale.
Per fortuna in tutto questo sforzo abbiamo un gran alleato. E' prorpio Simenon che con la sua incredibile vita e con la sua poderosa e diversificata produzione letteraria ci permette di essere ogni giorno qui con voi a goderci quei cinque minuti con il nostro amato Georges.
Buone vacanze a chi é già partito, a chi é in partenza e a chi partirà. Quest'anno purtroppo molti non partiranno. Beh, anche a loro chiediamo di pazientare per questa pausa di una decina di giorni. Poi ritorneremo insieme, nella speranza che l'appuntamento con Simenon Simenon possa, almeno per qualche momento, far dimenticare gli enormi problemi che purtroppo si stanno addensando sulle nostre teste.
Iscriviti a:
Post (Atom)