giovedì 31 ottobre 2013

SIMENON-SIMENON REPLAY. IL CASO TERESA SBURELIN

Partiamo dal testamento di Simenon. Forse lo stesso avrebbe fatto Maigret. O meglio lo scrittore l'avrebbe fatto fare a Maigret. Gli eredi ufficiali erano quattro: Denyse, con cui, per quanto avessero rotto i rapporti già dal '64 cioé da ben 25 anni, erano comunque rimasti ufficialmente sposati, e poi i tre figli, Marc, John e Pierre-Nicolas. I termini del testamento furono blindati. C'erano i diritti delle opere letterarie, degli sfruttamenti cinematografici, televisivi e di qualsiasi altro tipo. E poi case, dipinti, patrimoni in titoli e quant'altro, ma delle divisioni non si seppe praticamente nulla, se non che a Denyse toccò un appartamento a Nyon (Canton de Vaud) e un vitalizio. Tigy, la sua prima moglie aveva avuto quella che era stata la loro casa di Nieul, nella Charentes. E la terza donna di Simenon? Teresa Sburelin già sapeva che a lei sarebbe andata la loro casa di rue des Figuiers.
Ma fermiamoci un attimo e facciamo alcune considerazioni.
Simenon conobbe Regine Renchon, la sua futura prima moglie a Liegi nel 1920, si sposarono nel '23 e si separano ufficialmente nel '50 (anche se da qualche anno la loro unione era solo formale e in seguito si era invece ufficializzato il rapporto con Denyse Ouimet). Quindi rimasero sposati quasi venticinque anni ed ebbero un figlio, Marc. Con Denyse la storia iniziò nel '45, sia pur nella clandestinità, si sposarono nel '50 e andarono avanti fino al 1964. Quindi quasi vent'anni e tre figli John, Marie-Jo e Pierre-Nicolas. Teresa Sburelin era entrata a servizio dei Simenon come femme de chambre nel '61, all'età di 35 anni. La sua relazione con lo scrittore iniziò poco dopo la dipartita di Denyse, quindi '64/'65, e andò avanti fino alla sua morte nel 1989. In tutto 24 anni e nessun figlio.
Sicuramente queste tre donne importanti nella sua vita, dedicarono al loro uomo i migliori anni della propra vita. E dedicarsi ad un personaggio come Simenon non doveva essere certo facile. E, tornando a Teresa, potremmo dire che è stata forse quella che ha dato di più a Simenon. O meglio, quella che, in quel momento non particolarmente felice della sua vita, ha saputo offrirgli quello di cui più aveva bisogno.
Ha scritto Pierre Assouline in Simenon biographie  (1992)  "... dopo aver conosciuto l'amicizia con Tigy, poi la passione con Denyse, scoprirà la tenerezza con Teresa...".
In effetti Teresa si dedicò a Simenon in modo totale, ma discreto e molto  riservato. Ad esempio anche quando erano una coppia ormai ufficiale, lei era spesso dietro le quinte. Nelle occasioni ufficiali si rendeva spesso invisibile, compariva qui e là, per far vedere al suo Georges che lei c'era e che all'occorrenza si sarebbe presa cura di lui, ma gli lasciava la scena, lei non amava apparire. E' raro trovare una sua fotografia o una di loro due insieme.
E poi va considerato che Teresa lo accudì nella fase più critica della sua vita. Lo soccorse quando ad Epalinges cadde mentre era in bagno ed é sempre lei che lo vegliò in ospedale. Nel '74 si prese cura di lui quando si ruppe un femore, e poi tre anni dopo per una più banale intervento alla prostata, ma soprattutto quando, a fine '84, Simenon venne operato di tumore al cervello. Allora erano già cessati i rituali dei Dicteès, ormai da tre anni aveva pubblicato l'ultima sua fatica Mémoires intimes. Ma dopo quell'operazione, finirono anche le ultime letture, più di argomento medico che non letterario. E fu ancora Teresa a riempire le sue giornate vuote, a portarlo sulla carrozzella, sul lungolago di Losanna a predere luce ed aria. Fino agli ultimi giorni. Fino al trapasso, avvenuto mano nella mano.
E va ricordato che, per rispettare la volontà di Simenon, fu lei a tacere della sua  morte, a far cremare il corpo, a spargere le ceneri nel giardino di rue des Figuiers, come lui aveva disperso quelle della figlia Marie-Jo. Solo allora informò  parenti, amici, media, anche se, a causa di una prezzolata soffiata di un dipendente comunale, un quotidiano di Losanna riuscì lo stesso a dare la notizia.
Rimasta sola, Teresa visse ancora qualche mese al 12 di rue des Figuiers. Poi andò via. I figli di Simenon la cercarono, ma invano. Teresa sembrava sparita. Nessuna traccia. Alcune voci raccontavano che si fosse ritirata in un paesino del suo Friuli. Ma nessuna conferma venne mai. Dopo la scomparsa di Simenon disse  ad un giornalista: "... Durante la sua vita sono stata la sua compagna. Ora non sono più nulla. Non mi ha lasciato che i miei ricordi ed essi mi appartengono...". E non volle che nessuno entrasse in casa: "No, la casa mi appartiene; è un luogo di ricordi e non voglio che nessuno ne turbi la quiete...".

mercoledì 30 ottobre 2013

SIMENON-SIMENON REPLAY. PEDIGREE E ANDRE' GIDE


Ci pensava da tempo. Da quando aveva scritto Le Testament Donadieu (1937). Lanciato ormai nella letteratura ed entrato in Gallimard, la casa editrice più raffinata di Francia, anelava ad un'opera che lasciasse il segno, un romans, un journal, delle mémories... Non aveva ancora ben chiaro cosa, anche se pian piano si faceva strada l'idea di una grande opera che fosse un ritorno al mondo della sua infanzia. Siamo nel '40 è scoppiata la guerra e Simenon si è ritirato, nel suo castello a Fontanay-le-Comte, quasi isolato al mondo. E' il periodo in cui dopo che un medico avendogli scoperto una grave anomalia al cuore, gli aveva dato un paio d'anni di vita o poco più (diagnosi rivelatasi poi falsa). Lo spettro della morte (vero o creduto) è un'altro fattore importante di quel periodo. In più c'era la sollecitazione di André Gide a concentrarsi su un opera importante.
Autunno del '40. La coincidenza di questi fattori, fà scattare in Simenon quel famoso declic e si butta a corpo morto su quello che sarà poi Pedigree. Sa da dove partirà, ma non sa quell'impresa dove lo porterà e cosa quell'opera sarà alla fine.
L'intenzione dichiarata all'editore è quella di " ...un canzone di gesta della piccola gente, quelli che fanno quello che gli si dice, senza che sappiano dove andranno a finire e che provano lo stesso ad andare da qualche parte, e che si ostinano, arrampicandosi, e cadendo, aggrappandosi, disperandosi e poi sperando nuovamente... Partirò dal 1903 e arriverò... non si fino a quando... La mia  personale esperienza conterà poco, ma tutto sarà tragicamente vero, nomi compresi..."
Una prima stesura ancora non completa viene inviata all'editore senza neanche una rilettura. Forse Simenon è timoroso, ha perso qualcosa dell'entusiasmo iniziale. Ora iniziano ad affiorare i dubbi. Si sente come un debuttante e in qualche senso lo è per il tipo di opera che ha avuto l'ambizione di scrivere. E non è più sicuro di quello che ha creato.
In questi momenti di smarrimento, il non ancora quarantenne scrittore, si rivolge al suo maestro, Gide, che sembra l'unico in grado di capirlo e di dargli sicurezza. In una lettera gli chiede, però, un'analisi spietata:
"...Non è che scrivendo per il mio piacere,  per il gusto di liberarmi infine di ogni regola, ma anche dell'affanno di una pubblicazione immediata, sarò arrivato a scrivere solo per me stesso e vicende che hanno sapore e valore soltanto per me?... Forse dovreste riportarmi alla realtà...So che sarete sincero. Ve lo domando. Vi supplico....". Nel frattempo Gallimard ha girato la bozza a Gide.
Tutti sono in attesa delle sue parole.
"Mi è piaciuto il tono. I personaggi si stagliano immediatamente, la voglia di conoscerli maggiormente, di seguirli si rinnova ad ogni pagina - commenta Gide - Attendo con impazienza il seguito".
Ma a lettura finita il suo giudizio sarà impietoso. "E' toccante, ma confuso. Come non mai, è con le migliori intenzioni che si fa della cattiva letteratura". E ancora "...senza sostanza, senza arte... - e rivolgendosi all'editore - si rischia di andare incontro ad una catastrofe."
La posizione di Gide è molto severa, ma la sua stima per Simenon riamane, anche se si chiede "Ora quello che ci si aspetta da Simenon è di capire com'è diventato quello che è oggi; ma forse lui stesso non sarà capace di farlo".
Insomma parere negativo. Ora si tratta di farlo sapere a Simenon, questo è il problema di Gide e di Gallimard. L'editore decide per la via diretta. Gli fa pervenire la relazione integrale di Gide. Per Simenon è un colpo micidiale, ma è un buon incassatore, ribatte che è una prima stesura, materiale ancora grezzo che ha bisogno di essere rielaborato e integrato. Questa vota non scrive in état de romans, pianifica, organizza, non chiude tutto in dieci giorni... la strada e lunga e non si è dato scadenze. E infatti, in un modo assolutamente inconsueto, lavora per un anno intero al libro. Gide ne fà, a più riprese, una puntigliosa revisione. Il libro verrà faticosamente terminato, Simenon ha dato il meglio di sé stesso, di più non avrebbe potuto.
Gide chiuse la questione dichiarando che " Simenon vale più della sua reputazione". Gallimard alla fine pubblicherà il libro a guerra finita, nel '48.
Aldilà della sua riuscita artistica, Pedigree è sicuramente un libro che ha lasciato un segno, ha influenzato Simenon, positivamente, costringendolo a prendere maggior coscienza di sé e liberandosi anche di certi fantasmi che lo perseguitavano.

martedì 29 ottobre 2013

SIMENON-SIMENON REPLAY. "L'AFFAIRE PENSIONE"

"Al giorno d'oggi il mondo cambia ... Non c'è quasi più niente di sicuro, è tutto uno scombussolamento ... Ma una cosa non cambia, una sola: la pubblica amministrazione!... E alla fine c'è sempre la pensione, vale a dire la certezza che, qualunque cosa succeda, si potrà concludere decentemente la propria esistenza ...".Questa frase non è stata pronunciata oggi, e non è uscita dalla bocca di qualche compiaciuto impiegato statale alla vigilia della sospirata pensione, oppure da qualche politico in vena di promesse per cercare di aumentare il suo bacino di elettori.
L'ha scritta Simenon nella Francia dell'anteguerra, settantatre anni fa', in un suo romanzo "Touriste de bananes" (Gallimard 1938). Ovviamente Simenon in pensione non ci andò mai... l'ingente patrimonio accumulato, sin da quando aveva circa trent'anni, lo teneva...  al riparo da qualsiasi problema, anche se manteneva, almeno fino ad un certo punto, un tenore di vista decisamente molto sostenuto.
La pensione, quella che in francese si dice retraite (che letteralmente significherebbe ritirata) lo scrittore la intendeva proprio come una ritirata dalla vita che aveva condotto fino a settant'anni, quando iniziò a non trovare più l'état de roman che lo mettva in condizione di creare le sue opere, quando iniziò a non sopportare più le lussuose e principesche abitazioni che aveva sempre abitato (l'ultima faraonica ad Epalinges che si era fatta costruire a misura precisa delle sue esigenze), le diverse macchine costose, tutti i quadri di pittori famosi... Da quel momento ebbe bisogno di semplicità, di essenzialità. E in questo l'assecondava la sua compagnia della tarda età, Teresa, che con lui andò a vivere a Losanna in un appartamento di un gran palazzone, con pochi mobili e lo stretto indispensabile.
"Je suis à la retraite", amava rispondere. sì, insomma si era ritirato dal suo mondo ed ora viveva "A l'abrie de notre arbre" (cioè "al riparo del nostro albero" che poi era un titolo di uno dei suoi Dictées), riferendsi al grande cedro del Libano che troneggiava nel piccolo giardino dell'ultima casa della sua vita, una costruzione piccola, dai muri rosa, su un solo piano, non lontana dal lago di Losanna. Lì si era davvero ritirato Simenon e i titoli dei suoi Dicteès sono eblematici di questo suo stato Tant que je serais vivant (1978), La main dans la main (1979), Au delà de ma porte-fenetre (1978).
E altrettanto significativo è un passo di un'intervista rilasciata a Le Monde nell'81: "...Ormai passa tutto per il mio ufficio, qui non conservo nulla. Neanche una copia di un mio libro. Non ne sopporto nemmeno più la vista. Ho regalato i miei vestiti, i miei cappelli, tutta la mia roba ad una troupe teatrale di Losanna. I miei quadri (Cézanne, Picasso, De Vlamink...) sono ormai in un magazzino..."
Simenon era davvero in pensione.

lunedì 28 ottobre 2013

SIMENON-SIMENON REPLAY. QUESTO E' IL PRINCIPIO

Si è parlato varie volte dell'incontro tra Simenon e Colette nella redazione de Le Matin. In quel quotidiano la famosa scrittrice, allora cinquantenne, era responsabile della pagina culturale e della rubrica Les Mille et un Matin, dove venivano pubblicati ogni giorno dei racconti. E Simenon, dopo molti tentativi (e dopo aver seguito i consigli della stessa Colette che lo spronava a sfrondare il suo stile dalla "letteratura") vide pubblicato il suo racconto La Petite Idole. Era il 29 settembre del '23. Possiamo prendere questa data come l'ingresso nella letteratura ad appena nove mesi dal suo arrivo a Parigi, anche se firmato come Georges Sim.
Ma questo La Petite Idole cosa raccontava? Si tratta di due coniugi in vacanza (dove non ci viene detto, ma si tratta di una località di mare. La Costa Azzurra o una delle stazioni balneari alla moda dell'Atlantico come Biarritz...). L'ambiente che trovano è molto spumeggiante, vi incontrano anche degli amici e cosi entrano a far parte di una compagnia dove i flirt, i tradimenti, le gelosie e gli addii si susseguono. Lei, M.me Arnal, non gradisce granchè l'intimità con questo ambiente dalle relazioni facili, un po' libertine e degli amori usa e getta. Avrebbe preferito un posto più tranqullo, meglio la solitudine. E in più si preoccupa per il marito quando guarda con eccessiva attenzione le giovani donne del posto. Questa insicurezza ci viene raccontata e motivata da Simenon riportando il dialogo avuto nel viaggio in treno, in cui lei chiedeva confema del suo amoreal marito, il quale una volta la chiamava il suo "piccolo idolo". Una volta, perchè veniamo a sapere che adesso lei ha quarant'anni. M. Arnal cerca di rassicurarla in ogni modo.
Ma certo lei non era più quella di vent'anni prima, il fisico non più "felino", ma "arrondi" che non vuol dire arrotondato, ma piuttosto ammorbidito, ma conservava tut'ora un fascino di cui il marito era davvero ancora preso.
Ma lei, circondata sulla spiaggia e all'hotel di giovani donne slanciaciate e flessuose, allungava il tempo della sua toilette, il marito un po' la prenderva in giro, un po' la rassicurava che non aveva bisogno di passare tutto quel tempo a truccarsi e a cambiarsi d'abito... a lui piaceva lo stesso, così com'era.
Ma lei sapeva che mentiva, aveva percepito come guardava le giovani che giravano loro intorno.
E non aveva torto, perché agli occhi del marito quella gioventù femminile, non poteva che risvegliare un certo desiderio.
In un dialogo alla fine del racconto, lei triste cerca ancora rassicurazioni, chiede al marito prima di stringerla forte a sè, poi di chiamarla ancora "piccolo idolo" e infine di partire per un altro posto, magari di tornare a casa, con la scusa che il mare la deprimeva. Il marito, sembra non capirla, cerca infatti di minimizzare, giudicando il tutto solo il frutto di un po' di nostalgia. Si dice convinto che la compagnia e la vacanza l'avrebbero distratta e alla fine le avrebbero giovato.
E così M.me Arnal capisce che non sarà mai più il suo "Petite Idole".
Tutto qui? In effetti la trama di un racconto breve (meno di 4000 battute), non poteva essere più articolata, non ci sono descrizioni dei personaggi, che però risaltano bene, e alcune informazioni le apprendiamo dai dialoghi.
C'è qualche aggettivo speso per il paesaggio, per le acconciature della protagonista. Ma quella semplicità e linearità che predicava Colette si riscontra nell'essenzialità dello stile e nel dialogo diretto che ha una sua preponderanza, ma che rende vivo e dà un'impressione di "presa diretta" , se coì si può dire, a suo modo efficace.
Ma é solo il primo degli ottanta racconti che fino al '29 scriverà per Le Matin.

domenica 27 ottobre 2013

SIMENON-SIMENON REPLAY. TANTI PERSONAGGI UN SOLO PROTAGONISTA


Bernard Buffet -  Homme nu dans chambre -1948
Il Simenon dei romanzi. Lo scrittore che, libero da vincoli di commissione e di generi, scriveva in libertà, in preda ai suoi état de roman. Il romanziere che prefereriva la gente comune come protagonista delle sue storie. Le persone più semplici lo attraevano e assurgevano a personaggi catalizzatori nelle vicende da lui narrate.
Su questo suo tratto distintivo sono stati versati fiumi d'inchiostro e formulate teorie le più diverse.
Quello che nessuno, o quasi, contesta, è la forte influenza che ebbero gli anni dell'adolescenza e prima ancora quella dell'infanzia. Già perchè i Simenon di Liegi, nel '900 erano se non proprio dei poveri, ma comunque una famiglia che sbarcava il lunario, con molte rinunce e parecchie ristrettezze. E mentre questo era una fonte di ineusaribile frustrazione per la madre Henriette, che proveniva dalla buona borghesia, non lo era per il padre. Desiré Simenon, impiegato semplice di una società di assicurazioni, era invece il tipo che si accontentava del proprio stato, non voleva più di quello che possedeva ed era del tutto estraneo all'istinto dell'ambizione.
Simenon era interessato dalla gente che vive assillata dai problemi quotidiani e dalle passioni comuni. Quella, a suo avviso, era le più genuina e spontanea, per quanto sempre influenzata dai condizionamenti culturali e sociali e anche abbastanza lontana da quell'ideale personaggio de "l'uomo nudo" che Simenon ha sempre rincorso nei suoi romanzi e di cui ci occuperemo in seguito.
Ma come li definiva Simenon i suoi personaggi?
"...i miei personaggi sono veri e hanno una loro propria logica nei confronti della quale la mia logica non può nulla..."(Le Romancier - 1945). E questa sarebbe la conseguenza dell'ètat de roman e del "mettersi nella pelle dell'altro", per cui la propria volontà viene annullata e la storia e il destino del personaggio va avanti fino alla conclusione aldilà delle volontà e desideri dell'autore. 
"... i miei personaggi hanno tutti una professione, hanno delle caratteristiche; se ne conosce l'età la situazione familiare e tutto il resto. E io tento di rendere ciascuno di questi personaggi pesante come una statua e fratello di tutti gli uomini della terra..." (intervista a Carver Collins - 1956). Ogni lettore avrebbe dovuto quindi indentificarsi nel protagonista, sia per la sua forza d'attrazione, ma anche per una certa contiguità di problemi, stili di vita, mentalità e destino.
Ma sappiamo che quello che cercava presentarci Simenon nei suoi romanzi era quello che lui stesso aveva definito l'uomo nudo... un'idea. Un uomo spoglio di tutte le sovrastrutture sociali, religiose e di ogni condizionamento ideologico, che rispondesse solo agli stimoli naturali ed esprimesse quindi solo sentimenti e pulsioni umane. E' chiaro che si trattava di una tensione, che un individuo così "asettico" non esisteva e il suo era solo il tentativo di mettere più a nudo possibile l'uomo, inserendolo in situazioni limite rappresentate dal "passaggio della linea" e dal seguire il proprio destino fino alle estreme conseguenze.
"...io mi rapporto all'uomo, all'uomo tutto nudo, all'uomo che é solo faccia a faccia con il suo destino, cosa che considero l'apice del romanzo..."(Le Romancier - 1945).

sabato 26 ottobre 2013

SIMENON-SIMENON REPLAY - SIMENON E ROTH. QUANDO E' ORA DI SMETTERE DI SCRIVERE...

Simenon smise di scrivere a neanche settant'anni. Neanche si fà per dire, visto che aveva iniziato quasi una cinquantina di anni prima.
Circa un anno fa', un'altro grande della letteratura, il romanziere americano Philp Roth ha fatto sapere che non avrebbe scritto più. Già, una delle punte di diamante della letteratura contemporanea, anche lui vicino ai settant'anni, conclude coscientemente e senza motivi condizionanti la sua attività. In realtà sembra che fossero un paio d'anni che stesse ponderando questa decisione, ma afferma di averci voluto pensare con calma e a fondo per vedere se non fosse una decisione affrettata e dettata da motivi contingenti. Adesso è ormai certo di non voler più scrivere e la notizia è diventata ufficiale.
In realtà somiglia alla decisione che Simenon prese nel settembre del 1972, quando si rese conto che il suo famoso état de roman non funzionava più, anche se fu più improvvisa ed istintiva e la comunicazione ufficiale avvenne in un'intervista (al "24 Heures di Losanna / Henry Charles Tauxe) solo qualche mese dopo, nel febbraio dell'anno successivo.
Oggi il quotidiano La Repubblica riporta un articolo del NewYork Times News Service, a firma di Charles McGrath, dove sono citate alcune affermazioni del romanziere americano. Il suo ultimo romanzo Nemesi, uscito nel 2010 ha chiuso un'attività iniziata nel '53 a ventisei anni, con il racconto Addio Columbus.
Certo tra i due c'è una generazione di mezzo. Quando Roth nasceva, Simenon aveva già completato la sua  prima serie dei Maigret e iniziava a scrivere dei romanzi. Quando morì Simenon, Roth era ormai uno scittore affermato con il famoso Lamento di Portnoy già scritto nel 1969 ed una ventina di titoli al suo attivo. Nei dieci anni che Simenon visse negli States (1945-1955), Roth era impegnato ancora negli studi.
In definitiva non possiamo dire che tra i due scrittori ci siano delle analogie, tranne questa coincidenza. Roth ha scritto storie più autobiografiche, Simenon raccontava la vita degli altri vista da dentro i personaggi. Roth è stato spesso rimproverato per la sua scrittura cruda e a volte scurrile, Simenon era controllato ed essenziale. Roth ha scritto di media un titolo l'anno, per Simenon sia va dai cinque/sei dei primi anni ai tre dell'ultimo periodo.
Però un cosa ci ha colpito. Su La Repubblica di oggi abbiamo letto "... So che non riuscirò più a scrivere bene come scrivevo prima. Non ho più la forza di sopportare la frustrazione. Scrivere è una frustrazione, una frustrazione quotidiana, per non parlare dell'umiliazione - spiega Roth - E' come il baseball: due terzi del tempo sabgli... Non ce la faccio più ad immaginare di passare altre giornate in cui scrivi cinque pagine e le butti via. Non ce la faccio più...".
La stanchezza, l'insicurezza di non riuscire più a tenere quel livello... Ci vengono in mente le parole di Simenon che abbiamo pubblicato qualche giorno fa' "... ho cercato sempre di semplificare, di raccogliere le mie impressioni, di sopprimere l'inutile, di eliminare l'aneddoto. Poi poco prima dei miei settant'anni ho avuto l'impressione che non fossi più capace di andare avanti senza danneggiare la mia salute e forse anche il mio equilibrio mentale... A settant'anni ho deciso di non scrivere più romanzi. In fondo per paura. Ho intuito confusamente quale prezzo avrei pagato per le mie opere future. Sapevo che continuare a creare dei personaggi, a sforzarmi a metterli sulla carta, costituiva una sorta di suicidio...(vedi il post relativo).

venerdì 25 ottobre 2013

SIMENON-SIMENON REPLAY, TUTTA LA PROSSIMA SETTIMANA

Per causa di forza maggiore, la prossima settimana Simenon-Simenon non potrà essere aggiornato. Vi proporremo ogni giorno un post degli anni passati (Simenon-Simenon Replay), che avete mostrato di gradire particolarmente e che magari risulterà nuovo per coloro che ci seguono da poco. Vi ringraziamo intanto per l'interesse che continuate a dimostrare per il nostro lavoro e diamo appuntamento a tutti, con i post aggiornati quotidianamente, a lunedì 4 novembre.

martedì 22 ottobre 2013

SIMENON, LA BUONA STELLA DI MAIGRET

La raccolta di racconti del commissario Maigret, Assassinio all'Etoile du Nord, ha messo la freccia e ha sorpassato parecchi titoli, andandosi a piazzare, nella classifica di TuttoLibri de La Stampa di sabato, al secondo posto. Progressi anche nella sezione Letteratura straniera dell'inserto La Lettura del Corriere della Sera di domenica, dove avanza di una posizione attestandosi alla 7a piazza. Assente invece da ogni rilevamento riportato da RCult su La Repubblica.
Per quanto riguarda la piattaforma digitale, vediamo che su Internet Book Shop la stella maigrettiana ha fatto uno scatto portandosi dal 24° al 13° posto. Sulla Feltrinelli.it la raccolta conquista la 9a posizione. Invece su inMondadori la troviamo ancora al 43° posto.
Dopo il roman-dur L'angioletto, Simenon ritorna dunque a muoversi in classifica con una raccolta di racconti delle inchieste del commissario Maigret. Un evergreen che già questa settimana mostra il suo potenziale di vendita. Una costante nelle edizioni Adelphi di Simenon, che si ripete e che addirittura sembra rispecchiare l'alternanza con cui lo scrittore dedicava le sue energie ora all'uno ora all'altra tipologia di narrazione.

giovedì 17 ottobre 2013

SIMENON. MA QUANTI SONO I MAIGRET TRADOTTI? E QUANTE VOLTE?

Vogliamo oggi segnalare un interessante saggio statistico che la studiosa simenoniana Murielle Wenger ha realizzato sulle traduzioni e le riedizioni dei Maigret nelle varie lingue. Murielle, per chi segue Simenon-Simenon, è un nome conosciuto perchè da tempo ci onora della sua collaborazione con dei saggi e degli interventi originali e molto interessanti. Questo studio, che potrete leggere sul suo sito dedicato a Maigret, www.enquetes-de-maigret.com, alla pagina Maigret en traduction, va molto a fondo nelle relazioni tra i titoli e le lingue in cui sono state tradotte le inchieste del commissario Maigret, le loro riedizioni a seconda della nazione in cui sono stati pubblicati e addirittura in relazione al periodo in cui sono stati editati (Fayard 1931-1934, Gallimard 1942-1944, Presses de La Cité 1947-1972).
Questo studio si rivela in genere molto interessante, ma in particolare ci ha colpito per la capacità di farci render conto di come sia diffusa l'opera simenoniana che riguarda il commissario, e soprattutto in quanti paesi è stato rieditato e per quante volte. Ci fornisce infatti un'idea molto precisa e dettagliata di quello che si dice sempre in modo generico e approssimativo dell'opera simenoniana (... traduzioni in oltre cinquanta lingue, vendute più di mezzo miiardo di copie....).
Murielle Wenger, incide e disseziona il corpus delle opere maigrettiano con una precisione chirurgica, con un'analisi assolutamente originale che ci rivela dei risulati interessanti.
Vogliamo fare solo un esempio, tra i tanti che potrete leggere direttamente sul saggio. In Italia il titolo che ha goduto di un maggior numero di riedizioni è stato l'Affare Saint-Fiacre, che vide la prima traduzione in assoluto nel 1933, nella collana I Libri neri, di Arnoldo Mondadori Editore, uscito per altro a ridosso della pubblicazione in Francia avvenuta per Fayard nel 1932.

mercoledì 16 ottobre 2013

SIMENON, IL GIORNALISTA E LA STORIA: FACCIA A FACCIA CON LEV TROTSKY


Ottant'anni fa'. Giugno. Simenon si trova in Turchia e più precisamente a Istanbul. E' arrivato fin lì a intervistare, per conto del quotidiano Paris-Soir, Lev Trotsky in fuga dall'Unione Sovietica, perseguitato da Stalin, e in quel momento nascosto tra le isolette del mar di Marmara. Il resoconto di quel viaggio e l'intervista furono pubblicate sul quotidiano parigino in due puntate il 16 e il 17 giugno 1933.
Oggi vi proponiamo alcuni stralci del reportage.
"...ho incontrato dieci volte Hitler al Kaiserhof Hotel, quando teso e febbrile, già cancelliere, conduceva la sua campagna elettorale. Ho visto Mussolini osservare senza stancarso la sfilata di migliaia di giovani. E a Montparnasse, una sera, ho riconosciuto Gandhi, in una silhouette bianca che rasentava le case, seguito da giovani donne fanatiche.
Per intervistare Trotsky, eccomi sul ponte più brulicante di Pont-Neuf, che collega la vecchia e antica Costantinopoli, Stamboul e Galata.... Qui una riva si chiama Europa e l'altra Asia, al posto dei rimorchiartori e delle peniche della Senna vi sono altrettanti cargo e imbarcazioni a vapore che battono bandiere di tutti i paesi del mondo, che si dirigono verso il mar Nero o s'infilano nello stretto dei Dardanelli... Trotsky? Gli ho scritto l'altro ieri per chiedergli un'intervista. L'indomani mattina venivo già svegliato dal trillo del telefono.
- Monsieur Simenon? Sono il segretario de M. Trotsky. M. Trotsky la riceverà domani alle 4. Occorre innanzitutto che la avverta che M. Trotsky, le cui dichiarazioni sono state troppo spesso travisate, desidera ricevere in anticipo le vostre domande per iscritto. Lui anche risponderà scrivendo... 
Ho fatto tre domande...
Ecco Prinkipo, l'isola dove sorge da qualche parte l'abitazione di Trotsky. Hanno parlato, credo, di una nascondiglio sontuoso, di villeggiatura di lusso, di proprietà paradisiache... Una vettura mi porta lungo una strada costeggiata da ville. Molte sono in vendita o in attesa di essere affittate, perchè la crisi è dura anche in Turchia... La vettura si ferma. Il mio accompagnatore, mi tende il braccio... Non mi resta che scendere per un corridoio stretto entro due mura. Tutto è così calmo, così immobile, l'aria, l'acqua, le foglie, il cielo, che si ha l'impressione di rompere, passando, i raggi del sole. Intanto ecco un uomo al di là di un cancello. La sua divisa da poliziotto turco è aperta su una camicia bianca e, come un pacifico pensionato nel suo giardino, calza delle pantofole. Esce un altro poliziotto, questo in abiti civili, o meglio in maniche di camicia, ha apenna finito di lavarsi e pulisce le sue orecchie con il bordo di una salvietta.
- Monsieur Simenon?
Sono in un giardino che non misura più di cento metri per cinquanta. Un piccolo cane si rotola nella polvere, un giovanotto allungato su un'amaca legge un fascicolo in inglese e non mi degna di uno sguardo. C'è un altro uomo sotto la veranda. Anche lui in maniche di camicia e pantofole. E altri due bevono del caffè nella prima stanza che è arredata solo da un tavolo con delle sedie. Tutto è rallentato. Credo la causa sia l'aria. Io stesso sono rallentato, direi senza curiosità.
- Monsieur Simenon?
Uno di quei giovani uomini si fa avanti, cordialmente, tendendomi la mano e ben presto siamo seduti tutti e due sulla terrazza, mentre all'altro capo del giardino il poliziotto termina la sua toilette. 
Si potrebbe stare lì per ore, senza far niente, senza dire nulla, forse senza nemmeno pensare.
- Se volete, possiamo parlare prima noi due. Poi potrete vedere M. Trotsky. 
Il segretario non è russo. E' un ragazzo del nord, pieno di salute, dal colorito roseo e dagli occhi chiari. Parla francese come fosse di Parigi. 
- Sono stupito che M.Trotsky abbia accettato di incontrarvi. Di solito evita i giornalisti.
- Sapete perchè mi ha riservato questo favore?
- Lo ignoro.
Io pure. E continuerò ad ignorarlo. Forse le mie domande coincidevano con quello che Trotsky aveva voglia di dire o con qualche dichiarazione che voleva rilasciare in quel momento...
Trotsky si alza per tendermi la mano, poi si siede alla sua scrivania, posando dolcemente il suo sguardo sulla mia persona.
E' stato descritto migliaia di volte, e io non vorrei farlo di nuovo a mia volta. Quello che vorrei fare é rendere la stessa sensazione di calma e di serenità che ho percepito, stessa calma e stessa serenità nel giardino, nella casa, nell'arredo...
Trotsky semplice e cordiale, mi porge i fogli dattiloscritti che riportano le risposte alle mie domande.
- Le ho dettate in russo e il mio segretario le ha tradotte stamattina. Vi domando solo di firmarmi una copia che poi conserverò.
Sul tavolo ci sono sparsi dei giornali di tutto il mondo e Paris-Soir é sopra a tutti... Dalla finestra aperta si scorge, alla fine del giardino, un minuscolo porticciolo dove sono ormeggiate due imbarcazioni, un piccolo caicco del posto e un canotto con il motore fuoribordo.
- Vedete? - mi fa Trotsky sorridendo - Alle sei del mattino vado a pesca...
Non mi dice che è obbligato a portarsi dietro uno dei suoi poliziotti, ma io lo so.
Con un gesto, indica le morbide colline dell'Asia Minore, che sono appena a cinque chilometri,
- D'inverno c'è la caccia... laggiù... Ora possiamo parlare... 
Ma mi sono impegnato a non pubblicare nulla di quello che dirà...
Commenta le dichiarazioni che mi ha consegnato. La sua voce e i suoi gesti sono tutt'uno con la pace di quell'ambiente.
Parliamo a lungo di Hitler. Il personaggio lo preoccupa e lo inquieta. Gli riferisco le opinioni contraddittorie che ho sentito un po' dappertutto in Europa, non tanto sull'attività del Führer, ma sulla sua personalità e sul suo valore personale.
E non credo di venir meno al mio impegno riportando qualche parola che mi ha particolarmente colpito, laggiù nella casa di Prinkipo, così lontano da Berlino...
- Hitler si è fatto da solo, man mano che andava avanti. Ha imparato passo passo, tappa dopo tappa, durante la lotta... ".
Questo, in sintesi è l'incontro di due uomini, un giovane giornalista scrittore di successo, occidentale, di 30 anni e un uomo politico di 54 anni dell'epopea comunista, fondatore del Politburo sovietico, ma ormai in fuga. Molto diversi tra loro, ma curiosi uno dell'altro, vivaci intellettualmente, inquieti per natura. Se invece siete interessati all'intervista vera e propria potrete leggerla integralmente in francese su Lèon Trotsky: interview par Georges Simenon



martedì 15 ottobre 2013

SIMENON, SENTIRSI "BAMBINI" TUTTA LA VITA?

"...in realtà sono rimasto a settant'anni il fanciullo e l'adolescente che sono stato, e continuo a pensare, a sentire e a intendere come un ragazzino. L'ho fatto per tutta la mia vita, senza rendermene conto...".
Queste sono le parole di Simenon scritte nel suo primo Dictée, nel 1973, parole che ci sono venute in mente quando leggemmo Il pleut bergére....
Quello dell'adolescenza, o dei ricordi dell'infanzia, è un tema trattato in diverse opere del romanziere. Soprattutto, come afferma lui stesso, ripensando a persone, luoghi e avvenimenti con la mentalità e la sensibilità di un bambino.
Già, se riflettiamo bene, Simenon andava alla ricerca dell'uomo nudo, spoglio dei condizionamenti sociali e delle sovastrutture culturali, ed era facile che trovasse nei bambini i soggetti più naturali, più spontanei, capaci ancora di stupori e di scoperte, ma anche di reazioni non ancora condizionate, o non del tutto, dalle regole della società, della religione, della famiglia...
Tornando a Il pleut, bèrgere... (tradotto in Italia nel '48 in Biblioteca Moderna Mondadori - "Piove, pastorella" - edizione Adelphi 2002  "Pioggia nera") il bambino è il simbolo di un occhio ancora puro che si muove in una realtà e tra personaggi che sono incattiviti dalla vita, dalle ideologie, dalle necessità. Gente della sua famiglia e gente del suo villaggio che sembra prigioniera di certi ruoli e certe abitudini, nel bene e nel male. Ma questo fanciullo guarda tutti dall'alto della finestra del suo soppalco, come fosse uno spettatore estraneo a quel mondo, che giudica con una logica e con un metro che non è quello degli altri. Un metro umano, per il quale considera suo amico un bambino, con cui non ha mai parlato e che vede solo da finestra a finestra. E anche quando viene a sapere che il padre è un terrorista e scopre prima di tutti che si nasconde proprio nella casa davanti a lui, non dà giudizi, per lui conta solo quel platonico legame con il suo amico delle finestre di fronte. E fà tutto quel che può per proteggere quel segreto, il suo amico e il suo padre. Alla fine del romanzo si viene a sapere che tutto il racconto è un ricordo, il ricordo di un uomo ormai adulto che rivede quei giorni e quei fatti ancora con gli occhi e l'animo di un bambino.
Ed è proprio quello che diceva Simenon in un'intervista a Le Monde nel '65.
"... ho utilizzato il modo in cui i ricordi si sono impressi in me. Quello che conservo della mia infanzia sono delle immagini molto colorate, delle sensazioni. Quando mi ricordo un fatto, posso dirvi che tempo faceva, da dove soffiava il vento, se avevo caldo..."
Proprio come il protagonista de Il pleut bèrgere...  tanto che Simenon dette come titolo a questo romanzo le parole iniziali di una antica filastrocca da bambini. 

domenica 13 ottobre 2013

SIMENON, SCENDE IL ROMANZO E SALGONO I RACCONTI

Una settimana di transizione. Nelle classifiche dei libri più venduti pubblicate da inserti e allegati dei quotidiani gli ultimi titoli di Simenon salgono e scendono. Il romanzo L'Angioletto va scivolando in basso o, come nei casi delle classifiche de La Lettura del Corriere della Sera e RCult de La Repubblica, è addirittura uscito. Invece ieri sulla classifica che Bookscan realizzata per l'inserto TuttoLibri de La Stampa, nella sezione "Tascabili" troviamo il succitato romanzo sceso al 7° posto (ma va considerato che è la quinta settimana che appare in questa classifica). Invece vi fà un bell'esordio la raccolta di racconti del commissario Maigret, Assassinio all'Etoile du Nord, piazzandosi al 4° posto.
Per qunto riguarda i libri venduti on-line su Internet Book Shop troviamo la stessa situazione nella sua Top 100, con L'angioletto arrivato in 40a posizione, sopravanzato da Assassinio all'Etoile du Nord piazzato al 27° posto. Su Feltrinelli.it l'ultima raccolta di racconti di Maigret conquista il 4° posto, mentre nella Top Ten di Rizzoli.it  L'angioletto tiene la 9a posizione. Nella piattaforma on-line inMondadori la Top 100 vede i suddetti racconti di Maigret al 67° posto e il succitato romanzo di Simenon al 71°. Dall'altro ieri è partita una promozione Adelphi che propone uno sconto del 25% su tutti i libri di Simenon. La prossima settimana vedremo se e come questa iniziativa riuscirà ad avere la sua eco nelle classifiche.

Lunedì 14/10 Omissione In questo post ieri abbiamo omesso di citare il debutto di "Assassinio all'Etoile du Nord" all'8° posto della classifica "Narrativa Straniera" nell'allegato La Lettura del Corriere della Sera e quello al 4° posto nella sezione "Tascabili" su RCult de La Repubblica. Ce ne scusiamo e rimediamo con queste righe.

sabato 12 ottobre 2013

SIMENON. JOHN: UN NUOVO MAIGRET TELEVISVO...

Intervista a John Simenon apparsa oggi sul quotidiano L'Avvenire. Il titolo "Presto il nuovo Maigret in tv". Il figlio di Simenon, a Roma per la manifestazione "Eurovisioni - XXVII Festival internazionale di cinema e televisione",  ha annunciato infatti che è in preparazione una produzione per riportare un nuovo Maigret sugli schermi televisivi. Molto abbottonato, John Simenon ha solo accennato che la location sarà prevalentemente Parigi.
Nulla si sà infatti sui tempi di realizzazione e men che meno su chi potrebbe essere l'interprete di Maigret. Visto che la produzione sarà internazionale (e quindi anche la commercializzazione) non è proprio detto che la scelta cada su un attore francese...
La notizia si aggiunge a quelle già note della preparazione di due trasposizioni cinematografiche dei romanzi di Simenon. Una  sarà una produzione francese la Chambre bleu di cui abbiamo già parlato e che vede coinvolto Mathieu Amalric come regista e interprete, mentre l'altra, britannica, è tratta da La Neige était sale.
Insomma gran fermento nel mondo cine-televisivo che conferma ancora una volta l'interesse che le opere del romanziere ancora destano anche nel mondo dello show-business.

SIMENON. MAIGRET "RICEVE" ANCHE... IL SABATO

Maigret e il cliente del sabato 
(Maigret et le client du samedi) - anno 1962 - Presses de La Cité

Maigret, spesso definisce i criminali o i sospettati di reato con cui ha a che fare durante le sue inchieste come "i clienti". Questa volta si tratta di un cliente particolare. Intanto fà lunghe ore di anticamera a Quai des Orfèvres per essere ricevuto dal commissario, ma solo il sabato. E questo gli aveva valso il sprannome de "il cliente del sabato". Attese inutili perché non riesce a farsi ricevere. Allora gli scrive delle lettere e infine si decide quindi ad andare a casa Maigret. Sempre di sabato, il giorno in cui é libero dal lavoro. E' sera e il commissario non è ancora tornato. M.me Maigret lo fà accomodare in salotto e quando torna il marito lo preavverte della sorpresa.
Questo cliente del sabato è un certo Léonard Planchon, propietario di una piccola ditta di verniaciatura. E' una persona modesta, sfigurata da un labbro leporino, timido e impacciato. Confida a Maigret di voler uccidere la moglie Renée, perché è diventata l'amante Roger Prou, un suo operaio furbo e svelto, il quale non solo gli ha rubato la moglie, ma, d'accordo con lei, cerca di portargli via la ditta e addirittura la figlia Isabelle. L'omicidio della consorte è la sola via che secondo Planchon sembra possa arrestare questa spirale. Maigret cerca di dissuaderlo e gli chiede di essere informato di quello che succede a casa sua. Il cliente del sabato, lo fà per qualche giorno, poi il silenzio. Planchon è sparito. Fuggito o ucciso? Maigret in questo strano caso farà anche da testimone in tribunale 






"Alcune immagini, senza una ragione, senza che ce ne accorgiamo, penetrano in noi, rimangono ostinatamente nella nostra memoria, benché noi siamo a malapena consapevoli di averle fissate e non corrispondano a nulla d'importante. E così, molti anni dopo, Maigret avrebbe potuto con certezza ricostruire, minuto per minuto, gesto per gesto la fine di quella insulsa giornata al Quai des Orfèvres... ".

Edizione: Oscar Mondadori Gialli - 1993 - "Maigret e il cliente del sabato" - Traduzione: Elena Cantini

PER ACQUISTARLO - I.B.S. sconto 25% (fino al 10 novembre)

Disponibile anche in formato ebook

venerdì 11 ottobre 2013

SIMENON, SOLUZIONE -25%... DA UN'ADELPHI CINQUANTENNE

Inizia oggi la promozione che la casa editrice Adelphi dedica a tutti i libri di Georges Simenon. Di solito da questo blog non facciamo pubblicità, ma in questo caso vogliamo fare un'eccezione. Il motivo è fin troppo ovvio. Ci fa piacere che tutti gli appassionati del romanziere possano risparmiare qualcosa, soprattutto in questi tempi di crisi, (e in special modo quando si tratta di consumi culturali).
Nello specifico la promozione, che durerà per un mese (fino al 19 novembre), si traduce in uno sconto del 25% su tutti i titoli simenoniani. Questo almeno a stare alla pubblicità che viene diffusa in questi giorni (vedi locandina al lato).
Il motivo? Riteniamo, sia da ricercare nel fatto che poprio quest'anno la casa editrice compie 50 anni di attività e, essendo Simenon una delle sue colonne (non solo letterariamente, ma è da presumere anche commercialmente), la promozione è sicuramente più visibile.
Qualcuno potrebbe anche sospettare che, essendo in calo le vendite delle opere simenoniane, lo sconto servirebbe a vivacizzare le vendite. Questo è solitamente vero, ma noi, in questo caso, non ne siamo così convinti. E dall'Adelphi non si hanno notizie in tal senso.
Certo l'Adelphi è sempre stata avara di notizie e anche noi di Simenon-Simenon, in questi quasi tre anni di vita non abbiamo mai, sottolineiamo mai, ricevuto una riga né d'informazione, né di biasimo, né tantomeno di plauso (ma questo certo non ce lo aspettavamo).
No, noi non ce la prendiamo. No, non ce la leghiamo al dito. E non abbiamo nemmeno
nulla da commentare. E' così.
Questo non significa che ci esimiamo dal riconoscere la bontà del lavoro svolto in questi cinquant'anni da questo editore e sinceramente gli facciamo i migliori auguri per altri cinquant'anni di buona editoria.

SIMENON, MA IL MOMENTO DELLA CONSACRAZIONE...?

E' difficile dire con precisione quando Simenon ebbe una decisiva ed indiscutibile consacrazione letteraria. Intanto la sua avventura di romanziere fà registrare una serie di tappe che hanno avuto un'importanza fondamentale sia che le si consideri come un salto di livello avvertito dallo scrittore stesso, oppure come una svolta decisiva percepita dai critici o da altri letterati.
Ci sono le famose tappe indicate da Simenon. Il passaggio dalla letteratura popolare ai Maigret e poi quello dalle inchieste del commissario ai romans-durs.
Oppure l'appoggio di un nume tutelare della letteratura fancese come André Gide e l'ingresso nel sancta-sanctorum degli scrittori, la casa editrice Gallimard. O anche il ritorno in Europa, dopo dieci anni negli Stati Uniti, quando lo scrittore stesso toccò con mano il tipo di accoglienza e la risonanza che il rientro ebbe nel mondo dei media e in quello letterario. Anche in questo caso Simenon si rese conto di come fosse cresciuta la sua statura letteraria rispetto a quando aveva abbandonato la Francia nel 1945.
Ma diversi studiosi, biografi e specialisti individuano tra il 1963 e il 1964 il momento in cui, a livello internazionale, Simenon veniva percepito come uno dei romanzieri più significativi del secolo. Ad iniziare dal plauso di François Mauriac in un famoso articolo su Le Figaro Littéraire (maggio 1963) oppure da altri articoli dedicati al romanziere in quegli anni sul francese Le Monde, sul tedesco Tagspiel, sul britannico Times Literary Supplement, sugli americani New York Times, Washington Post e Atlantic Monthly...
Insomma gli anni in cui Simenon pubblicava, tra gli altri, Les Anneaux de Bicêtre La chambre bleu e Le Petit Saint, ma che erano la summa di una carriera che a quel punto contava un centinaio di romanzi e una novantina di Maigret.  E con una continuità impressionante che durava dai primi degli anni '30.
A nostro avviso potremmo dire che a quel punto, tra il '63 e il '64, il suo essere "un fenomeno" (la velocità di scrittura, il ritmo di pubblicazione, la grande versatilità....) che sempre l'aveva contraddistinto nella considerazione generale, era finalmente offuscato dalla qualità di quello che scriveva (e che aveva scritto). A quel punto non si parlava più delle sue ottanta pagine in un solo giorno, dei Maigret che all'inizio erano usciti una volta al mese, nemmeno si trattasse di un periodico... era definitivamente dimenticata quella vecchia storia, per altro falsa, del romanzo scritto in una gabbia di vetro. lnsomma il recordman della scrittura cedeva il passo al romanziere di primissima statura.
Tutto questo accadeva in un momento critico della vita privata di Simenon, la crisi con la moglie era al culmine (tanto che Denyse nell'aprile del '64 abbandonava definitivamente la famiglia Simenon e la villa di Epalinges).
Simenon aveva 60 anni, aveva sempre scritto, aveva dedicato la sua vita alla scrittura, aveva lottato contro tutto e tutti quelli che l'avrebbero voluto diverso. Questo era momento della sua vittoria definitiva. Era ormai unanimemente considerato un romanziere senza se e senza ma, proprio come aveva sognato sul quel treno che il 10 dicembre 1922 lo aveva portato da Liegi a Parigi per iniziare la grande avventura.

SIMENON. MA CHE CI FA' MAIGRET SU GOOGLE MAP?

Non si può dire che l'atmosfera parigina anni '30/'40 non sia uno degli appeal delle inchieste di Maigret. Ma come è successo con gli ebook, adesso dobbiamo di nuovo constatare che questo personaggio ha un suo fascino anche per lettori "tecnologici" del secolo XXI, visto che ritroviamo il commissario ad interreagire con una di quelle diavolerie informatiche basate sulla geolocalizzazione e più precisamente con il famoso Google Map. Già, infatti in Francia Feedbooks una libreria parigina, che ha coraggiosamente sposato il digitale, ha inventariato e geolocalizzato i luoghi di tutte le inchieste di Maigret, appunto su Google Map, così da essere visibili da ogni computer, tablet, smartphone collegato a internet.
Per la precisone, come spiegano alla libreria Feedbooks, si tratta quasi sempre dei luoghi dove sono avvenuti gli omicidi, più che quelli dove si sono poi svolte le indagine del commissario. Le carte interattive sono due, una per gli omicidi parigini e una per tutti gli altri in Francia e in Europa.
Insomma una volta che avrete scelto e localizzato il "caso" che vi interessa, cliccando sul luogo indicato dalla mappa di Google, potrete accedere sia alla descrizione del contesto in cui quel delitto  é maturato, sia ad una sintesi del romanzo di Simenon e infine ad un link, che vi consentirà di acquistare, in formato ebook, l'inchiesta di Maigret in questione.
Come si vede, anche in Francia, il personaggio di Maigret, creato da Simenon nel 1930, non interessa, come dicono certe statistche, solo un pubblico maturo.
La lettura degli ebook, tramite un e-reader o un tablet e l'utilizzo di strumenti come Google Map, indica invece l'interesse di un target di età molto più giovane. E' quella stessa generazione cui si rivolgono le case editrici che rieditano le opere di Simenon e le inchieste di Maigret, e non solo in Francia, ma in Inghilterra, Sudamerica, Romania... Insomma siamo ancora una volta a dimostrare, se ce ne fosse ancora bisogno, che ormai l'attenzione dei lettori verso l'opera simeoniana non ha solo passato il secolo e diverse generazioni, ma ha passato anche la rivoluzione digitale e in questo nuovo mondo ha trovato giovani estimatori e tecnologici appassionati.
Visualizza qui le due mappe.

lunedì 7 ottobre 2013

SIMENON. LE INCHIESTE DI MAIGRET, PRIMA E SECONDA RACCOLTA INSIEME IN LIBRERIA

Ancora il nostro solerte ed informato attaché Andrea Franco che questa volta ci presenta la seconda raccolta delle inchieste del commissario Maigret a giorni in libreria. Una inziativa che, come forse avrete letto nei commenti dei post precedenti, ha fatto discutere e suscitato pareri non sempre positivi. Qualcuno avrebbe preferito una riedizione di tutti i Maigret in volume singolo per ogni titolo. Altri vedono in tali raccolte una specie di svilimento di questi romanzi. Certo non manca chi fà notare il prezzo interessante per ben cinque romanzi. Insomma c'é, come al solito un po' di tutto. Ma siamo dell'idea che, finchè potrà, L'Adelphi cercherà in tutti i modi di mantenere in vita la sua collana maigrettiana. 


Insieme alla prima raccolta di romanzi di Maigret sarà contemporaneamente in libreria anche la seconda. Un lancio di una serie che dovrebbe avere, come abbiamo già detto, una quindicina di uscite.
Ecco quindi i romanzi che troverete in quest'altra antologia:
• Le Chien jaune (Il cane giallo)
• La Nuit du carrefour (Il Crocevia delle Tre Vedove)

• Un crime en Hollande (Un delitto in Olanda)
• Au rendez-vous des Terre-Neuvas (All’Insegna di Terranova)
• La danseuse du Gai-Moulin (La ballerina del Gai-Moulin)


Il cane giallo porta Maigret ad indagare nell'estremo nord ovest della Francia, in Bretagna (a Concarneau per l'esattezza)
lo vediamo alle prese con un tipico ambiente marinaro e con una comunità provinciale, chiusa che non faciliterà per nulla il suo lavoro.
Molto suggestiva l'ambientazione e la caratterizzazione della località in cui si svolge la vicenda. La paura che serpeggia tra gli abitanti è simbolicamente rappresentata dal cane giallo del titolo che si aggira sinistramente per il paese. Scene di isterismo collettivo verso questo animale non mancheranno, ma sarà Maigret a riportare la calma. In questo romanzo lo vedremo il commissario  schierarsi apertamente dalla parte della povera gente, in contrapposizionei ai notabili del luogo. Alla fine Simenon tirerà inaspettatamente anche le fila di una storia d'amore in questa inizialmente intricata vicenda gialla

Il Crocevia delle Tre Vedove è un sinistro luogo che si trova nella banlieu parigina e qui Maigret indagherà per tutta la durata del romanzo. La figura centrale, tra quelle varie e  sfaccettate dei numerosi protagonisti, è il personaggio di Else, provocante  donna aristocratica danese che apparentemente vive segregata in casa dal fratello, il quale inizialmente è sospettato di omicidio, ma che resisterà anche ad un interrogatorio fiume.
Solo studiando attentamente la psicologia di questa donna, Maigret riuscirà a farsi una prima vera idea del reale ruolo avuto dai vari personaggi nella vicenda.
Giallisticamente é tra i romanzi più rimarchevoli del volume, non si fà mancare colpi di scena (ancora un piccolo retaggio dei romanzi popolari) e ancora una volta l'atmosfera alla Simenon vede un passo in avanti, ormai prossima al suo compimento definitivo

Un delitto in Olanda porta Maigret fino a Delfzijl, nel nord del paese dei mulini a venti. Proprio in un paesaggio da cartolina, quasi fiabesco, in cui il commissario dovrà far luce sulle crepe che attanagliano la società protestante del luogo, perbenista e solo apparentemente "senza peccato". La vittima è Conrad Popinga (stesso cognome  che verrà poi utilizzato nel roman-dur "L'uomo che guardava passare i treni")
Maigret si chiederà se per il bene della comunità sia necessario assicurare il colpevole alla giustizia oppure dare la colpa ad un forestiero di passaggio come vorrebbe, facendo pressione sull'investigatore francese,la polizia locale
Ironici fino a strappare un sorriso, i dialoghi tra il commissario e i funzionari olandesi, nonchè quelli con il professor Duclos. Questi si era rivolto a Maigret per chiedere il suo aiuto, per sbrogliare una matassa che non si rivelerà cosi aggrovigliata come sembrava, almeno per  fini conoscitori dell'animo umano e delle sue debolezze come il commissario.

All'insegna di Terranova vede di nuovo Maigret in un'ambientazione marittima (Fecamp, Normandia)I il commissario deve far luce su ciò che è avvenuto su un peschereccio al largo dell'Atlantico. Non sarà per nulla facile vista la reticenza con cui si dovrà scontrare.
In questa inchiesta assistiamo per la prima volta una importante presenza della signora Maigret.
Anche in questo caso, nel corso dell'indagine, Maigret si dimostrerà, forse anche perchè lontano da Parigi (e quindi non trovandosi negli ingranaggi ufficiali della giustizia), un funzionario del buonsenso più che un funzionario di polizia.

La ballerina del Gai-Moulin è l'unica inchiesta di tutte le 103 (racconti compresi)in cui Maigret entra in scena solo a metà romanzo. Prima si racconta il progressivo degrado di due giovani ragazzi di Liegi, assidui frequentatori del locale notturno "Gai-Moulin"... inutile dire che i riferimenti autobiografici sono numerosi (notiamo similitudini anche con "L'Asino rosso", un non-Maigret). Alla fine, a mio giudizio, è proprio lambientazione ad essere il punto forte del romanzo, perchè l'inchiesta poliziesca si dipana in modo a tratti poco comprensibile, facendo venire alla luce un poco credibile caso di spionaggio. Maigret per risolvere il caso userà, al termine, un metodo di deduzione per lui davvero insolito. Insomma un commissario atipico che non si impregna molto nei luoghi stessi in cui si svolge l'inchiesta. Simenon ci racconta soprattutto la sua Liegi, tramite gli occhi dei due giovani dissoluti protagonisti.

Come avrete notato, molte delle prime inchieste scritte per Fayard negli anni '30 portano Maigret in giro per la Francia o per l'Europa. E'una caratteristica che le contraddistingue, dagli anni 50 in poi invece le inchieste saranno quasi totalmente parigine. 
Andrea Franco

domenica 6 ottobre 2013

SIMENON. IL POSTO DELL'ANGIOLETTO E NON SOLO

E' ormai quasi un mese che L'angioletto di Simenon fà su giù nelle classifiche dei libri più venduti in libreria e on-line. Ancora in questo weekend su TuttoLibri de La Stampa di sabato lo troviamo al 5° posto della sezione "Tascabili". Oggi invece il supplemento La Lettura del Corriere della Sera riporta in "Letteratura straniera" un'altra scivolata del romanzo di Simenon, ormai al 18° posto di questa Top 20. 
Per quanto riguarda le vendite on-line, su Internet Book Shop lo troviamo piazzato al 32° posto. Nella classifica su internet di Feltrinelli.it questo titolo tiene la 16a posizione.
Intanto si affaccia nella classifiche un altro Simenon, questa volta si tratta dei racconti del suo commissario. Infatti il libro Maigret e l'assassinio all'Etoile du Nord conquista il 69° posto sulla Top 100 di inMondadori e il 95° nella Top 100 di Amazon.
Sappiamo che tra qualche giorno usciranno le prime due raccolte dei romanzi di Maigret e scommettiamo che faranno la loro bella figura nelle prossime classifiche. A domenica prossima dunque.

sabato 5 ottobre 2013

SIMENON. DOPO LIBRI, TASCABILI, EBOOK, RACCONTI... PER MAIGRET E' L'ORA DELLE RACCOLTE DI ROMANZI

Oggi il nostro attachè Andrea Franco ci illustra le novità che a brevissimo troverete in libreria a proposito di Maigret. Come vedrete, si tratta di
una nuova iniziativa dell'Adelphi che in prossimità della fine non solo dei romanzi, ma anche delle raccolte di racconti, tende a prolungare il filo dei Maigret con i lettori.


Quando mancano presumibilmente due libri di racconti alla conclusione della pubblicazione dell'intera opera di Maigret, l'Adelphi propone la ristampa dei romanzi in ordine cronologico, con una serie di volumi da 5 titoli ciascuno (quindi è probabile che ne usciranno 15 in totale), il tutto nella medesima collana che ha sempre ospitato le inchieste del commissario parigino:gli Adelphi.
Rinnovata la veste grafica con copertine che propongono Simenon ritratto a casa sua nel primo tomo e sulla sua imbarcazione nel secondo
L'ordine sarà quello cronologico di scrittura dei romanzi e non della loro pubblicazione.
Quindi nel libro contrassegnato dal numero 1 troviamo pertanto :
• Pietr-le-Letton (Pietr il Lettone)
• Le Charretier de «La Providence» (Il cavallante della «Providence»)
• Monsieur Gallet, décédé (Il defunto signor Gallet)
• Le Pendu de Saint-Pholien (L’impiccato di Saint-Pholien)
• La Tête d’un homme (Una testa in gioco)

Pietr il Lettone, scritto nel 1929, è il  debutto ufficiale di Maigret che già Simenon aveva reso protagonista o co-protagonista di quattro romanzi popolari.
Qui però la sua figura viene dettagliata fisionomicamente e posta in quello che sarà poi il suo classico habitat. A detta dello stesso autore questa inchiesta, scritta nel porto olandese di Delfzijl, è il vero battesimo ufficiale di Maigret, nonchè debutto ufficiale del maestro belga nel genere poliziesco
Pur notando uno stile già apprezzabile questo primo Maigret fa ancora ricorso ad alcune tematiche proprie della letteratura popolare (da Simenon definita alimentare): il tema dei gemelli era già stato appena trattato nel romanzo sotto pseudonimo La Maison de l'inquietude,anche se si trattava di una variante femminile, inoltre vi troviamo molti colpi di scena a variare le situazioni in atto.

Il cavallante della providence già da questo secondo romanzo però, a mio avviso, si può notare una crescita di Simenon, un vero e proprio nascere di uno stile narrativo gia abbozzato e che verrà in seguito felicemente sviluppato.
Questo è il primo romanzo che ci propone le prime classiche ambientazioni simenoniane (tipo la pioggia incessante), tra chiatte, canali e bistrot che su essi si affacciano e ci fa scoprire il mondo delle chiuse (Maigret tra l'altro si muove in bicicletta tra l'una e l'altra). Il romanzo fu causa di una diatriba tra Simenon e l'editore Fayard perchè il nome che gli venne dato svelerebbe troppo sul finale...
Questo titolo è conosciuto anche per presentare la prima copertina interamente fotografica di un libro (copertina, costa e quarta di copertina), souzione fortemente voluta da Simenon. In questo caso il soggetto è rappresentato da  un anziano con un cavallo ed è un'icona del passaggio editoriale a questo tipo di stile
In Italia, negli anni 60, la Mondadori ripresentò questa inchiesta col titolo Maigret si commuove.

Il defunto signor Gallet porta Maigret e il lettore nella località vinicola di Sancerre, posta nel centro della Francia: in una afosa estate il commissario si trova ad indagare sulla doppia personalità di un uomo e su un delitto che forse proprio tale non è. Simenon conosceva bene Sancerre per avervi soggiornato come segretario del marchese di Tracy e già vi aveva ambientato romanzi popolari scritti sotto pseudonimo (Un nid d 'amour, L'homme à la cigarette).
  
L'impiccato di Saint-Pholien vede il commissario girovagare per l' Europa (Brema, Reims e sopratutto Liegi, fulcro principale dell'inchiesta). Per la prima volta la città natale dello scrittore fà da quadro spaziale a una sua opera letteraria. L'atmosfera che vi si respira è piuttosta cupa e si ha l'impressione di essere in un noir, almeno a tratti, più che in un giallo. Le atmosfere classiche simenoniane, anche se a pochissima distanza temporale dal primo Maigret, sono qui già ben delineate. In seguito la Mondadori ripubblicò il libro con il titolo Maigret il castellano. E qui la mano  dello scrittore tratteggia bene i contorni dei personaggi di quella che  scopriremo essere stata "la compagnia dell'apocalisse". Da rimarcare che la vicenda è ispirata a ricordi giovanili di Simenon e per questi motivi la ritengo la più importante di questa prima raccolta di cinque titoli (con riferimento all'inizio del libro, questo romanzo in passato in Italia era stato pubblicato col titolo "Maigret e il viaggiatore di terza classe")

Una testa in gioco vede Maigret far fuggire nottetempo un condannato a morte dalle prigioni di stato. Il commissario per riaprire il caso non esita a giocarsi la carriera, fidandosi del suo istinto. E' un'inchiesta tipicamente parigina e si adattò benissimo a trasposizioni su pellicola (già nel 1933 Julien Duvivier ne trasse un film), perchè troviamo un vero e proprio avversario per Maigret: Emil Radek che lo sfida continuamente e apertamente, cercando di ingarbugliare le carte.

Per ora anticipiamo che il secondo volume, di cui ci occuperemo dettagliatamente nei prossimi giorni, conterrà :
• Le Chien jaune (Il cane giallo)
• La Nuit du carrefour (Il Crocevia delle Tre Vedove)
• Un crime en Hollande (Un delitto in Olanda)
• Au rendez-vous des Terre-Neuvas (All’insegna di Terranova)
• La danseuse du Gai-Moulin (La ballerina del Gai-Moulin)

Le due raccolte (I Maigret 1 e I Maigret 2) usciranno in contemporanea il 9 ottobre. Andrea Franco

venerdì 4 ottobre 2013

SIMENON, NESSUNA CONCESSIONE ALL'HAPPY END

- Nei suoi romanzi non commerciali, non prova nessun bisogno di fare concessioni?
- Non faccio mai questo, mai, mai, mai. Altrimenti non scriverei...
Chi domanda è Carvel Colllins, giornalista americano, chi risponde è Georges Simenon. Argomento, la linea di demarcazione tra letteratura commerciale e non. Anno 1956.
Sappiamo bene che Simenon, soprattutto grazie alla decina di anni passati a scrivere su commissione, ha le idee ben chiare su cosa considerava commerciale. Per lui era ogni opera che fosse scritta ad uso e consumo di uno specifico pubblico e che di conseguenza dovesse seguire certe regole e rispettare determinati schemi. Ma, lui che conosceva bene la materia, non condanna tutto. "...naturalmente ci possono essere vari gradi nella letteratura commerciale. Vi si possono trovare cose di pessima qualità e altre buonissime. I-libri-del-mese, ad esempio, sono letteratura commerciale, ma alcuni di essi sono quasi perfetti, quasi opere d'arte. Non del tutto, ma quasi...".
Sembra quindi che in qualche modo cerchi di sfumare quelle teoriche divisioni, troppo nette e troppo astratte per rispecchiare fedelmente la realtà.
Ma comunque il Simenon ultracinquantenne sa bene quello che vuole come romanziere e quali sono i suoi punti inderogabili.
Tornando all'intervista di Collins, questi insiste per sapere, secondo Simenon, come, non l'autore, ma il lettore possa capire se si tratti di un'opera commerciale o no.
"...La grande differenze sta nelle concessioni. Scrivendo a scopo commerciale si devono sempre fare delle concessioni - spiega Simenon, ribandendo poi come abbiamo citato all'inizio che - Non faccio mai questo, mai, mai, mai...".
D'altronde il romanziere non solo ha avuto esperienza diretta della letteratura commerciale. Nei dieci anni negli Stati Uniti ha avuto modo di conoscere bene il mondo cinematografico dove il coté commerciale finisce per prevalere anche su prodotti di qualità, in ossequio all'happy end, con delle conclusioni che non cozzino con la morale e i valori di riferimento della cultura americana.
"... si ha l'imperessione di vedere qualcosa di interamente nuovo e potente, poi alla fine arriva la concessione. Non sempre un finale felice, ma qualcosa per sistemare tutto secondo la morale o la filosofia. Tutti i personaggi che erano meravigliosamente delineati, cambiano completamente negli ultimi dieci minuti...".

giovedì 3 ottobre 2013

SIMENON. FANTASTICO PINTER TRA FANTASTICHE MATITE


Sabato, dopodomani, alle 17.00 tutti a via Cavour 26, Seregno (Mi). Vicini o lontani che siate, proporzionalmente alla vostra passione per i disegni di Ferenc Pinter, correte per ammirare settanta tra le tavole realizzate per le celeberrime copertine dei Maigret Mondadori. Ma il protagonista non sarà solo il Maigret con la faccia di Cervi, ma anche il Nero Wolfe di Rex Stout e molti altri soggetti meno famosi, ma altrettanto affascinanti.
L'esposizione “Fantastiche matite”, alla sua terza edizione, allestita nella galleria "Ezio Mariani" è stata organizzata dalla biblioteca civica Ettore Pozzoli. Parte sabato 5 ottobre e continuerà fino al 27, tutti i giorni dal martedì alla domenica dalle 16.00 alle 19.00 (il giovedì fino alle 22.00 e sabato e domenica  10.30/12.30 e 15.00/19.00)
Ovviamente, chi ci segue, conosce il nostro debole per il grande disegnatore italiano di origini ungheresi, nato proprio nel 1931, quando Simenon lanciava i Maigret....un destino? Scherzi a parte, Pinter fu un artista versatile, che si cimentò non solo le copertine di libri, ma fece l'illustratore per quotidiani, firmò manifesti pubblicitari (quando i manifesti avevano ancora una loro importanza nella comunicazione pubblicitaria), ma anche illustrazioni e manifesti per cause sociali e umanitarie, che testimoniano il suo impegno civile, in favore ad esempio dei diritti civili e del disarmo.
Un'esposizione di Pinter é sempre un avvenimento, anche perchè la visione diretta delle tavole (e non delle copertine stampate) è tutt'altra esperienza. Chi avesse perso quella di Torino nel marzo 2012, quella di Padova dell'aprile 2012 o quella di Milano del maggio/giugno 2013, farà bene a non farsi scappare questa di Seregno. Inanto chi volesse un'anteprima dei disegni di Pinter potrebbe andare a vedere la nostra Galleria delle copertine di Maigret che abbiamo già pubbicato qui su Simenon-Simenon.

• Ricordiamo il volume Tutti gli Oscar di Pintér, che completa la triologia della Little Nemo sul grande illustratore, aggiungendosi a Tutti i Maigret di Pintér e a Tutti gli Omnibus Gialli di Pintér formando, con i contributi di Ferenc Pintér, Antonio Pintér, Stefano Salis, Vittore Armanni e Massimo Romano, il confanetto Ferenc Pintér

Per acquistare on-line
• Il volume  TUTTI GLI OSCAR DI PINTER
- Edizioni LITTLE NEMO
- Brossura con alette (cm 17x24)
- Illustrazioni di 800 copertine degli Oscar Mondadori
- 272 pagine a colori
- Costo 35 euro
- Spese postali 3 euro
Acquista


Per acquistare on-line
• Il cofanetto  FERENC PINTER
- Edizioni LITTLE NEMO
- Tre volumi in brossura con alette (cm 17x24)
- Oltre 1560 illustrazioni
- 896 pagine a colori
- Costo scontato 99 euro (fino al 3/03/2012) - Costo intero 130 euro
- Spese postali 6 euro
Acquista 

martedì 1 ottobre 2013

SIMENON-SIMENON, DA BLOG A "BIOGRAFIA-IN-PROGRESS" IN 1000 POST

Beh...ci sono arrivato. Mille post. Un traguardo... non male. Qualcuno  dirà... già, ma in quasi tre anni non sono poi così tanti. In senso assoluto avrebbe anche ragione, ma poi va considerato che questo blog (per ora chiamiamolo ancora così) è estremamente verticale, cioè restringe talmente i temi fino a trattarne uno solo e, in questo caso, si dedica ad uno ed un solo personaggio: lo scrittore Georges Simenon.
La sua cadenza quotidiana per altro impone un ritmo e una creatività del tutto particolari. Già perchè per quanto abbia cercato, girato e navigato nel web dall'America al Giappone all'Europa, dai paesi asiatici a quelli africani, dai siti arabi a quelli cinesi, dall'Australia, al sud-America, non ho trovato nulla di simile. Un sito o un blog dedicato ad un solo personaggio e che ogni giorno (sabato e domenica compresi) pubblichi un post, non l'ho visto. E, men che meno, su Simenon (certo, ci sono dei signori siti su Simenon, ma non hanno una cadenza quotidiana).
Questa precisazione mi serve per introdurre una considerazione sulla natura di questo lavoro (dopo quasi tre anni diventa un vero e proprio lavoro, non è più solo un hobby). Quando nel novembre del 2010 sono partito, volevo lanciare una sfida a me stesso. Vedere se fossi stato in grado di produrre una comunicazione culturale, che però avesse le caratteristiche di un media informativo, non solo nella cadenza quotidiana, ma anche nell'impostazione. Vedi la rassegna stampa con i link ai giornali e siti di tutto il mondo, i post dedicati all'attualità che riguarda Simenon, l'attenzione alla presenza delle sue opere nel mercato editoriale d'oggi e le relative posizioni nelle classifiche dei libri più venduti. Però volevo che il tutto non fosse indirizzato ad un piccola nicchia di specialisti e di appassionati monomaniacali, ma che potesse interessare anche un pubblico più vasto, sia con la trattazione di argomenti più leggeri e intriganti, sia con una grafica che rendesse piacevole la schermata, ma anche con un'attenzione particolare a quel commissario Maigret (che varrebbe da solo un altro sito) il quale gode di una popolarità tale da interessare quasi più un target generalista che uno specializzato.
Queste erano le intenzioni di partenza. Poi man mano che il blog cresceva ho avuto sempre più netta la sensazione che il mezzo mi avesse preso un po' la mano e mi avesse portato su una strada diversa.
Mi spiego. E' come se mi fossi progressivamente accorto che la mia intenzione, grazie anche alle possibilità che il mezzo mi metteva lì sotto il naso, era in realtà quella di realizzare una biografia di Simenon. Ma una biografia non come quella, pur atipica, che scrissi vent'anni fa' (Maigret e il caso Simenon - Biblioteca del Vascello). Qui si trattava di coniugare i contenuti classici di una biografia, con la possibilità di trattare un argomento ogni giorno, di inserirci quella attualità che dopo qualche anno sarebbe stata storia, ma a sua volta sostituita da altre novità di cronaca. Quindi sempre aggiornato, sempre consultabile, grazie al motore di ricerca... una biografia-work-in-progress. Una biografia rivolta verso il futuro (invece di guardare solo al passato) come le nuove tecnologie consentono oggi di fare (testi, foto, video, link...). Al punto che mi chiedo, e vi chiedo: ma ha ancora un senso essere legati esclusivamente al cartaceo di un libro, quando si vuole raccontare la storia di un personaggio che susciti ancor oggi qualche interesse e attorno al quale ferva un'attività culturale?
Ecco perchè all'inizio mi chiedevo se la definizione di "blog" fosse ancora adeguata per Simenon-Simenon.
Comunque la risposta dei visitatori c'è stata. E, come ho avuto più volte modo di affermare, é quella che mi ha dato la motivazione e le energie per andare avanti, giorno per giorno. Devo dire che ci sono alcuni selezionati collaboratori che mi hanno dato, e mi danno, una mano, anche sul livello qualitativo. Tra loro vorrei citare Murielle Wenger che con i suoi studi e le sue analisi ha sicuramente contribuito all'autorevolezza di Simenon-Simenon. Poi Andrea Franco che è una sorta di enciclopedia simenoniana-maigrettiana vivente e che ha integrato e arricchito la nostra informazione. E poi potremmo citare Giorgio Muvi, David P. Simmons, Paola Cerana, Giovanna Ferraris... Insomma un piccolo staff che mi ha supportato in questi 1000 post e che voglio ringraziare per il loro contributo.
Ovviamente il grazie più grande va a chi ci ha seguito e ci ha consentito di crescere e di comunicare ad una platea più vasta. 
Simenon-Simenon, come vi sarete accorti, non ha pubblicità, non ha finanziatori palesi né occulti, é nell'invidiabile posizione di essere svincolata da qualsiasi condizionamento. Ma questo è anche il suo limite. Lo si potrebbe far crescere, aumentare le informazioni arricchirlo con altri servizi, realizzare versioni in altre lingue... ma questo richederebbe strutture, collaboratori e quindi budget che oggi non sarebbero sostenibili.
Dicevamo che da 1 a 1000 post Simenon-Simenon è cambiato e da un blog è diventato una biografia on-line e in-progress. Chissà da 1000 a 2000 quali altri cambiamenti avverranno?
Vi aspetto tutti qui, anche quelli che oggi ancora non ci sono, a festeggiare i 2000 post. E da domani... al lavoro!





Maurizio Testa