Sabato, dopodomani, alle 17.00 tutti a via Cavour 26, Seregno (Mi). Vicini o lontani che siate, proporzionalmente alla vostra passione per i disegni di Ferenc Pinter, correte per ammirare settanta tra le tavole realizzate per le celeberrime copertine dei Maigret Mondadori. Ma il protagonista non sarà solo il Maigret con la faccia di Cervi, ma anche il Nero Wolfe di Rex Stout e molti altri soggetti meno famosi, ma altrettanto affascinanti.
L'esposizione “Fantastiche matite”, alla sua terza edizione, allestita nella galleria "Ezio Mariani" è stata organizzata dalla biblioteca civica Ettore Pozzoli. Parte sabato 5 ottobre e continuerà fino al 27, tutti i giorni dal martedì alla domenica dalle 16.00 alle 19.00 (il giovedì fino alle 22.00 e sabato e domenica 10.30/12.30 e 15.00/19.00)
Ovviamente, chi ci segue, conosce il nostro debole per il grande disegnatore italiano di origini ungheresi, nato proprio nel 1931, quando Simenon lanciava i Maigret....un destino? Scherzi a parte, Pinter fu un artista versatile, che si cimentò non solo le copertine di libri, ma fece l'illustratore per quotidiani, firmò manifesti pubblicitari (quando i manifesti avevano ancora una loro importanza nella comunicazione pubblicitaria), ma anche illustrazioni e manifesti per cause sociali e umanitarie, che testimoniano il suo impegno civile, in favore ad esempio dei diritti civili e del disarmo.
Un'esposizione di Pinter é sempre un avvenimento, anche perchè la visione diretta delle tavole (e non delle copertine stampate) è tutt'altra esperienza. Chi avesse perso quella di Torino nel marzo 2012, quella di Padova dell'aprile 2012 o quella di Milano del maggio/giugno 2013, farà bene a non farsi scappare questa di Seregno. Inanto chi volesse un'anteprima dei disegni di Pinter potrebbe andare a vedere la nostra Galleria delle copertine di Maigret che abbiamo già pubbicato qui su Simenon-Simenon.
• Ricordiamo il volume Tutti gli Oscar di Pintér, che completa la triologia della Little Nemo sul grande illustratore, aggiungendosi a Tutti i Maigret di Pintér e a Tutti gli Omnibus Gialli di Pintér formando, con i contributi di Ferenc Pintér, Antonio Pintér, Stefano Salis, Vittore Armanni e Massimo Romano, il confanetto Ferenc Pintér
Per acquistare on-line
• Il volume TUTTI GLI OSCAR DI PINTER- Edizioni LITTLE NEMO
- Brossura con alette (cm 17x24)
- Illustrazioni di 800 copertine degli Oscar Mondadori
- 272 pagine a colori
- Costo 35 euro
- Spese postali 3 euro
Acquista

• Il cofanetto FERENC PINTER
- Edizioni LITTLE NEMO
- Tre volumi in brossura con alette (cm 17x24)
- Oltre 1560 illustrazioni
- 896 pagine a colori
- Costo scontato 99 euro (fino al 3/03/2012) - Costo intero 130 euro
- Spese postali 6 euro
Acquista