Oltre a fatti di cronaca nera, ospitava anche racconti (polar, noir, polizieschi) di scrittori più o meno famosi. Nell'avventura erano imbarcati, oltre all'editore, come direttore anche Joseph Kessel, fratello del Georges scrittore e Marcel Montarron, cronista giudiziario. Poi i collaboratori. E poteva mancare Siemenon, che proprio in quel periodo stava preparandosi a lanciare il suo poliziesco seriale? E infatti contribuì fin dai primissimi numeri.
Seppur mediato, quella fu la prima volta che le strade di Simenon e di Gallimard s'incrociarono, ben sei anni prima che il romanziere iniziasse a pubblicare per la prestigiosa casa editrice (vedi i nostri due precedenti post del 20 novembre 2010 Braccio di ferro tra Georges Simenon e Gaston Gallimard e quello del 27 gennaio 2011 L'importanza di "chiamarsi" Gallimard... anche per Simenon)
Prima di imbrarcarsi nella sua avventura con il commissario Maigret, che l'avrebbe assorbito per molti mesi, Simenon inviò a Kessel una prima serie di tredici racconti che apparvero su Détective dal 1929, Les treizes Mystéres : L'affaire Lefrancois - Le Coffre-fort de la S.S.S. - Le dossier n°16 - La mort invraisemblable - La Vol du Lycée de B... - Le Dénnommé Paul - Le pavillone de la Croix-Rousse - La Cheminée du Lorraine - Les Trois Rembrant - L'Ecluse n°14 - La Deux Ingénieurs - La Bombe de l'Astoria - La Tabatiér en or.
Nel 1932 poi furono tutti raccolti in un'antologia e pubblicati in volume da Fayard
Sarà che riscossero così tanto successo tra i lettori del settimanale che Simenon
fornì una seconda serie di racconti. Anche questi erano tredici, pubblicati fino al 1930 e avevano come protagonista uno degli investigatori creati da Simenon, l'agente G7, e riuniti sotto un titolo analogo Le treizes Enigmes:
G7 - Le Naufrage du "Catherine" - L'Esprit Déménageur - L'Homme tatoué - Le Corps disparu - Hans Peter - Le Chien jaune - L'Incendie du Parc Monceau - Les Mas Costefigues - Le Chateau des disparus - Le secret du Fort Bayard - Le Drame du Dunkerque - L'Inconnue d'Etretat.
Ziliouk - M. Rodrigues - M.me Smith - Les "Flamands" - Nouchi - Arnold Schuttringer - Waldemar Strvzeski - Philppe - Nicolas - Les Timmermans - Le Pacha - Otto Muller -Bus.
Nessun commento:
Posta un commento
LASCIATE QUI I VOSTRI COMMENTI, LE VOSTRE IMPRESSIONI LE PRECISAZIONI ANCHE LE CRITICHE E I VOSTRI CONTRIBUTI.