Parliamo oggi di audiolibri perche la Emons ne ha prodotto e pubblicato a fine novembre due con dei titoli simenoniani classici: Il porto delle nebbie e L’impiccato di Saint Pholien. La voce scelta è quella di Giuseppe Battiston, attore di teatro e di cinema, pluripremiato, con una voce densa e profonda (ascoltare qui per credere). Il programma della Emons è allettante: pubblicare quattro titoli maigrettiani all'anno per quattro anni. E non solo il dvd, ma ovviamente disponibili anche in formato mp3. A completare l'appetibilità di questa proposta ci sono le copertine realizzate con i fantastici ed indimenticabili disegni di Ferenc Pinter, davvero un motivo in più per apprezzare di nuovo le splendide illustrazione di quello che ormai sapete essere il nostro artista preferito.
Intanto volete tutti i titoli della serie? Eccoli:
• Pietro il lettone
• Il cane giallo

• Il crocevia delle tre vedove
• La ballerina del Gai-Moulin
• Il defunto signor Gallet
• La balera da due soldi
• L’ombra cinese
• Le vacanze di Maigret
• Il caso Saint-Fiacre
• I sotterranei del Majestic
• Un delitto in Olanda
• Una testa in gioco
• Maigret a New York
Ma questa degli audiolibri non è una relatà solo italiana. Per quanto riguarda Simenon ad esempio anche in Francia la società Audiolib ha ultimamente pubblicato tre titoli L'affaire Saint-Fiacre, Le Chien jaune e La Morte de Belle tutti letti da Francois Marthouret. Del primo potrete sentire un estratto o un riassunto in questa pagina. Ma non si tratta che delle ultime novità, infatti se andata a questa pagina di Amazon troverete adirittura una sessantina di titoli simenoniani tra Maigret e romans-durs.
Insomma il piacere dell'ascolto è una delle frontiere che va oltrepassata, accantonando pregiudizi e distinguo.
Ricordo che da bambino c erano le audiocassette in cui si poteva ascoltare una fiaba
RispondiEliminala copertina di questa raccolta è la stessa,oltre che del volume tutti i maigret di pinter della little nemo,dell edizione oscar mondadori di un'ombra su maigret
pS:bentornato Maurizio!
Simenon è autore anche di un romanzo radiofonico che venne diffuso nel 1943/44:le soi-disant monsieur prou,essendo costituito da dialoghi lo si puo considerare l abbozzo di un testo teatrale
RispondiEliminaSur mon site (http://www.enquetes-de-maigret.com/audio.htm), vous pouvez découvrir une liste des adaptations radiophoniques et des livre audio des romans de Maigret, dans un grand nombre de langues.
RispondiElimina