venerdì 17 aprile 2015

SIMENON SIMENON. MA I ROMANS-DURS SONO LETTERATURA E I MAIGRET SOLO DIVERTIMENTO?


Abbiamo constato più volte nel corpus delle opere maigrettiane, come il commissario, pur nella sua doverosa ricerca del colpevole di un reato o di un omicidio, sembra interessato quasi di più ad una sua personale inchiesta parallela. Un'inchiesta che ha come obiettivo non le prove, le testimonianze o i riscontri scientifici, ma un'indagine che affonda i suoi denti nella carne umana che ne sonda i più nascosti aneliti, che guarda in fondo gli animi per scrutare quale sarà il loro destino, per capire da dove vengono e dove vanno quegli individui.
Gira gira, torniamo sempre al solito "comprendere e non giudicare", la massima simenoniana che lo scrittore ha innnestato nell'animo del suo protagonista.
Ad esempio in Maigret si sbaglia Simenon scrive "...Maigret si sforzava di arrivare più vicino possibile alla verità, ma si rendeva conto che la verità assoluta era irraggiungibile..." .
La verità assoluta.
Simenon quando scrive queste parole non può riferirsi alla verità ritracciabile in un inchiesta giudiziaria. Parla di assoluto, come assoluta è la sua perenne ricerca "dell'uomo nudo", quell'individuo senza condizionamenti sociali, senza influenze religiose, senza sovrastrutture culturali... insomma l'essenza dell'uomo... che, come tale, è introvabile allo stato puro. Eppure lo scrittore non smette di cercare e questo porta come conseguenza nella sua opera che i comportamenti dei personaggi, le tipologie dei problemi e l'evoluzione delle vicende tendono ad essere universali, a essere gli stessi per tutte le razze, in tutte le lingue e in ogni ambiente. Questo nei romans-dur, ma via via anche nei Maigret. E non a caso Thomas Narcejac scriveva nel 1935 "... Attenzione, mio caro Simenon! I vostri Maigret stanno per raggiungere le altre vostre opere (i romans-durs n.d.r) -  e continuava - Affrontano gli stessi problemi, tradiscono le stesse inquietudini, ormai mettono in ballo la vita. E il pubblico non ama quello che gli impedisce di dormire...".
Ma Narcejac, se da un parte aveva visto giusto, d'altra parte però non aveva previsto che i romans-durs e i Maigret piacevano e continuano tutt'oggi a piacere alla gente per due motivi rincipali: innanzi tutto perchè non è vero, come qualcuno sostiene, che i primi siano letteratura e i secondi siano divertimento, ma soprattutto perchè la gente si riconosce e si immedesima in quelle vite, in quelle storie e in quei drammi che sono le  vite, le storie e i drammi di tutti noi.

mercoledì 15 aprile 2015

SIMENON SIMENON. E SE NEL 1972 SIMENON AVESSE CONTINUATO A SCRIVERE ALMENO I MAIGRET?...

I prossimi giorni saranno giorni da ricordare. Li ricorderano, ovviamente i parecchi) anni ci hanno fatto assistere anche alla fine dei Maigret di Mondadori, una storia che andava avanti dal 1933... cioè da una sessantina d'anni, ma che poi continuò, anzi ricominciò con Adelphi. Un passagio dunque morbido perchè per un certo periodo le due case editrici pubblicarono contemporaneamente le inchieste del commissario Maigret: Adelphi partendo dai primi e Mondadori partendo a ritroso dagli ultimi.
simenoniani e i maigrettiani. Finisce la serie dei Maigret di Adelphi. I nostri (
Non si incontrarono mai. Ovviamente
I diritti passarono poi tutti all'Adelphi (che già deteneva quelli dei romans-durs) ma con l'uscita dei prossimi giorni, anche questo ciclo si conclude. Grande successo editoriale quello di Simenon e più in particolare quello di Maigret che non deve essere indifferente per i bilanci della casa editrice. Insomma a spanne non ci sembra ci sia un altro autore della scuderia che venda più di Simenon... Certo la produzione di Adelphi è assai vasta, ma abbiamo motivo di ritenere che l'intero corpus delle opere simenoniane (e di romans-durs da pubblicare ce ne sono ancora) "pesi" (o almeno fin'ora abbia pesato) in modo considerevole sul fatturato dell'editrice. Basti pensare che per alcuni titoli maigrettiani si è arrivati alla sedicesima e per altri addirittura alla diciannovesima edizione.
Ma questo non toglie quel senso di disagio che ci coglie quando un caro amico, che era entrato nella nostra vita, si trasferisce in un paese lontano. Oppure quando una persona cara ci lascia. C'è quella sensazione di vuoto, quella sorta di ansia di non saper come rimpiazzare quella consuetudine, quell'abitudine (la lettura dei Maigret) che ci ha accompagnato per tanto tempo.
Si certo si può ricomniciare a rileggerli (e chi non l'ha fatto?), magari non subito tra un anno o due, ma... Ma intanto il loop della lettura seriale si è interrotto e ripristinarlo non è facile. E' una sorta di interscambio tra il personaggio/l'autore e il lettore che viene troncato...
Qualcuno ha scritto, "...ma perchè nel '72 Simenon che non riusciva a trovare il modo di scrivere il romanzo "Victor", invece di smettere di scrivere non si dedicò solo ai Maigret? Quanti ne avrebbe potuti scrivere ancora?...."
E' una domanda che fà parte del mondo dell'irrealtà... ma se volessimo stare al gioco, perchè rispondere ad un domanda del genere può significare soltanto giocare, potremmo immmaginare che avrebbe potuto scrivere fino alla soglia degli ottanta anni... almeno tre inchieste l'anno... per un totale di circa trenta titoli in più... E vorrebbe dire che ql'odierno addio sarebbe stato posposto di un quindicina di anni (visto i due Maigret l'anno cui l'Adelphi ci ha abitutato)... un addio nel 2030... Ma siamo nella fanta-letteratura e nella fanta-editoria... e queste fantasie non servono a cambiare le cose.

lunedì 13 aprile 2015

SIMENON SIMENON. MA PER L'ULTIMO MAIGRET NATALE ARRIVA DOPO PASQUA


Siamo ormai agli sgoccioli. Qualche giorno e potrete acquistare in libreria o on-line l'ultimo, ma non l'ultimo in senso cronologico, bensì in assoluto l'ultimo volume delle inchieste del commissario Maigret. Anche Adelphi è arrivata dunque alla fine della serie dei settancinque romanzi e dei ventotto racconti del commissario simenoniano.
Titolo: Un Natale di Maigret ed altri racconti. Titolo: non proprio azzeccato con un uscita ad una decina di giorni circa dopo Pasqua. Contenuto: il racconto che dà il titolo alla raccolta, più due racconti Non si uccidono così i poveri diavoli e Il cliente più ostinato del mondo.
Sono tutti racconti del periodo americano. Primo in ordine cronologico fu Le Client le plus obstiné du monde, stesura nel maggio 1946 (pubblicazione nel '47), poi dopo qualche mese fu la volta di On ne tue pas les pauvres types, scritto nell'agosto del 1946 (pubblicato l'anno successivo) entrambe composti a Saint Andrews (Canada), infine Un Noël de Maigret scritto nel maggio del 1950 a Carmel-by-the-Sea.
In Italia il primo fu pubblicato da Mondadori almeno tre volte volte: nel '56 nel '59 e nel '66,  in varie dizioni e differenti collane, il secondo usci nel '66 e l'ultimo è stato il più tradotto, esordendo nel '53, proseguendo poi nel '57, nel '61, nel '64, nel '66, nel '75, nel '78. Quest'ultimo racconto è stato non di rado considerato più un romanzo breve che e un vero e proprio racconto, e sicuramente è una delle inchieste brevi di Maigret più popolari. Per la cronaca Non si uccidono i poveri diavoli e Un Natale di Maigret in Italia sono stati portati sul piccolo schermo dalla triade Gino Cervi, Mario Landi e Diego Fabbri.

Un Natale di Maigret
Inchiesta proprio nel giorno di Natale che parte con la vista di due vicine del commissario che gli raccontanto una strana storia: una visita notturna di un improbabile "babbo natale" alla nipote di una delle due, nipote bloccata a letto da un'ingessatura. La visita ha lasciato un regalo alla bimba, una bambola, e poi, a detta della piccola, il visitatore è sparito in un buco nel pavimento.
Maigret avrebbe altri programmi e altri desideri, ma si fà coinvolgere, conducendo l'inchiesta ma senza muoversi da casa, facendo galoppare gli ispettori Lucas e Torrence, che, comandati per telefono, porteranno alla luce una intricata storia, di vecchi amanti, di furti, e di sorprese, mentre il loro capo a casa non rinuncierà ai manicaretti e ai piatti tipici del Natale preparati da M.me Maigret

Il cliente più ostinato del mondo
Un cliente si piazza dalla mattina prestissimo in un cafè nei pressi di rue Saint Germain. Sta lì, fermo fino alla chiusura notturna, sedici ore sempre allo stesso tavolino, ordinando poco o niente e insospettendo il personale e il proprietario del locale. Quando alla chiusura viene costretto ad uscire, davanti al café si verifica una una sparatoria. Ma il morto non è lui.... Qualcuno lo spiava dal bar di fronte... Ma chi è il morto? Chi ha ucciso chi? ...E perchè? L'inchiesta porterà alla moglie del cliente così ostinato e ad una strana storia di due gemelle... 

Non si uccidono i poveri diavoli
Maigret prende sottogamba un omicidio a che  a prima vista risulta semplice. Vittima un impiegato (il povero diavolo del titolo) dall'esistenza grigia e monotona. Ma il caso ben presto si rivela molto diverso di quello che era apparso: una doppia vita della vittima, un 'omicido non casuale, ma studiato e ben preparato  che richiederà un impegno ben più gravoso del previsto, con tutte le forze e la migliore concentrazione da parte del commissario. 

domenica 12 aprile 2015

SIMENON SIMENON. UNA MANO DI BRIDGE PER IL COMMISSARIO MAIGRET


Testo di Murielle Wenger - Illustrazione di Giancarlo Malagutti

sabato 11 aprile 2015

SIMENON SIMENON. E FINALMENTE ENTRAMMO NE "LA CHAMBRE BLEU"


Un romanzo è un romanzo. Un film è un film. Oggi parleremo de "La chambre bleue" il film, a cui abbiamo assistito ieri all'anteprima italiana. Certo la pelliccola trae origine dall'omonimo romanzo di Simenon (vedi il post di ieri), ma quando si entra in una sala cinematografica per assistere alla proiezione di un film basato su un'opera letteraria, e non un sceneggiatura originale, siamo convinti che vada messo da parte tutto quello che sappiamo, ricordiamo e abbiamo introiettato dopo la lettura di quel libro.
Non è facile. Ma lo sforzo va fatto.
I paragoni tra le due tipologie di opere sono impossibili. Come a scuola elementare la maestra ci ripeteva che non si possono sommare le mele con le pere: le pere vanno con le pere e le mele con le mele. I romanzi vanno con i romanzi e i film con i film.
Non paia noiosa e già troppe volte sentita questa chiosa. La tentazione, e diremmo di più, l'involontaria attitudine al confronto con il libro letto e il film che stiamo per vedere è più forte di qualsiasi buon proposito... staremmo per dire che è quasi inconscia. Anche perchè sono due tipi di opere che richiedono una certo coinvolgimento dello spettatore, quando non una sorta di immedesimazione... quandi attenti, attenti, attenti.
Ciò detto passiamo al film. 
Il compito di Mathieu Amalric, ed é fin troppo scontato, era quello di fare un bel film. Che poi il soggeto, la trama e i personaggi siano più o meno liberamente tratti da una romanzo di Simenon, non obbliga il signor Amalric a realizzare un'opera aderente al romanzo. Deve solo fare un bel film.
E Amalric un bel film l'ha fatto.
Come ha detto lui stesso "... mi è piaciuto immaginare che la narrazione, le parole scorressero su una banda, raccontando alcune cose, e le immagini si muovessero su un altra banda raccontando altro...".
E questa è la soluzione tecnica che gli ha consentito di mischiare passato e presente, ricordi e attualità, sensazioni e azione. Molto silenzio, ma a tratti un commento sonoro che drammatizza le immagini. Il Mathieu regista traspone la storia originale dalla metà degli anni sessanta ad oggi, ma con un caratteristica "... ho girato in luoghi che in tutto questo tempo non sono cambiati, la natura, i paesaggi, i piccoli paesi sono praticamente rimasti gli stessi...". Personaggi, location e situazioni normali che la regia di Amalric cerca di cogliere nell'intimo, come se oltre ad una macchina da presa di fronte ce ne fosse una "dentro" che ci restituisce lo stato d'animo dei protagonisti. 
Altre volta è il paesaggio della campagna o un particolare di una vecchia casa a suscitare un'emozione. Il contrasto tra il sesso di Esther, l'amante (nel libro è Andrée) e la famiglia di Julien, il protagonista (nel libro Tony), tra il quadretto familare sull'abbacinante spiaggia di Sables d'Olonnes e la penombra tagliata dalla luce di una chambre bleu animata da passionali sospiri... Immagini tranquille come quelle dell'offcina che si sovrappongono a quelle drammatiche del processo... E poi sempre le ore e le parole scivolate rapide nella chambre bleue che scorrono come un leit-motiv dal primo fotogramma, alla scena conclusiva del processo..
Amalric attore, fà dei suoi occhi smarriti e increduli gli strumenti di una recitazione essenziale e asciutta, in cui si specchia un processo giudiziario assurdo fatto di voci, maldicenze, invidie, cattiverie. 
Amalric regista fa scorrere in modo serrato la storia, è sintetico e conciso, non lascia spazio a sbrodolamenti e lungaggini. Dialoghi spezzati, frasi soffiate un montaggio con un certo ritmo, pur lasciando però spazio a silenzi, a scene in ralenti che danno respiro alla narrazione. 
L'amante Esther tanto passionale e così coinvolta nella chambre bleue, quanto freddda e colacolatrice aldifuori, destreggiandosi tra un Julien che non la vuole più e la prepaprazione di due omicidi, fredda anche nella fase istruttoria e al processo. La moglie e la figlia sono un'ancora che Julien vorrebbe afferrare per salvarsi, ma gli scivola pian piano tra le mani, e lui precipità sempre più giù in una spirale che dalla rispettabilità conquistata nella comunità, lo risucchia nell'oscuro angolo dove vengono relegati i reietti. L'ergastolo.
Sarà ergastolo anche per Esther ma, nell'ultima battuta del film, lei ha il fiato e la freddezza di rivolgergli un ultimo messaggio di un allucinato amore.
Per la curiosità l'attrice e sceneggiatrice Stéphanie Cléau, che impersona l'amante di Julien-Amalric in realtà nella vita è la compagna dell'attore-regista.    

venerdì 10 aprile 2015

SIMENON SIMENON. "LA CHAMBRE BLEUE": ANTEPRIMA DEL FILM A ROMA E RICORDO DEL ROMANZO


Oggi a Roma, a Villa Madici, nella cornice della manifestazione Rendez-vous 2015, organizzata dall'Institut Fraçais, si terrà l'anteprima italiana (non è mai troppo tardi... a quando la distribuzione?) del film "La chambre bleue", regista e protagonista Mathieu Amalric, che è stato presentato nella scorsa edizione del Festival Internazionale Cinematografico di Cannes.
Del film vi riferiremo una volta visto. Oggi invece cogliamo l'occasione per parlare del romanzo che, senza ombra di dubbio, può essere collocato tra i migliori dei migliori scritti da Simenon (perchè, ne ha forse scritti di peggiori?...)...
E' stato terminato nel giugno del 1963 nel castello di Échandens, nel Canton de Vaud, e pubblicato l'anno successivo da Presses de La Cité.
E' un buon momento per Simenon che si è finalmente stabilizzato in Svizzera (dove rimarrà oltre trent'anni, sia pure con qualche "déménagement", dato che vi si è stabilito nel '57 e vi abiterà fino alla sua morte, nel 1989), è ormai un acclamato romanziere e oltretutto famoso in tutto il mondo per il suo commissario Maigret.
"La chambre bleue" è un romanzo particolare. La trama, se vogliamo, è addirittura banale. Si tratta di Tony il solito padre di famiglia, buon padre di famiglia, che un giorno ha un casuale incontro con Andrée, donna che conosceva fin da ragazzina, dai tempi della scuola, quando già lei provava un'attrazione per lui. Poi Tony emigrò per alcuni anni e quando tornò al paese lei aveva già fatto un matrimonio d'interesse. Lui invece si sposò con un donna dolce e tutta dedita a lui, insieme ebbero una figlia... una famigia... e lui si mise in proprio commerciando in macchine agricole. Ora Andrée donna, insoddisfatta e passionale, a partire da quell'incontro casuale, coinvolge Tony non solo in un'avvenutura sessuale, che lo soddisfa, lo gratifica e lo sorprende (aveva sempre pensato ad Andrée come ad una donna glaciale e indifferente), ma che alla fine lo irretisce.
Gli incontri nell'albergo, in quella che Tony chiamerà in seguito la chambre bleue, costituiscono la loro storia, storia di verità, bugie, mezze bugie, promesse fatte sotto l'effetto dello stordimento  sessuale, storia che però per lui si chiude bruscamente il giorno in cui il marito di Andrée arriva all'albergo dove sospettava che i due si incontrassero. Aiutati dal fratello di Tony, propietario dell'albergo, riescono ad evitare di essere sorpresi. Lui allora chiude il rapporto, lei no. Lei rimane innamorata di Tony, un trasporto che aveva fin da bambina, frustrato prima dall'indifferenza di lui, poi dalla sua assenza, quindi da un matrimonio con un uomo ricco, ma malato e per di più da una suocera insopportabile.
La situazione peggiora perchè quella storia, che doveva ovviamente rimanere segreta, inizia a serpeggiare tra la bocca della gente, e poi precipita quando il marito di Andrée muore. Morte naturale o omicidio? Andrée ha agito da sola o aiutata o addirittura pressata dal suo amante? E Andrée fà la parte della dark-lady? Dopo aver ucciso il marito, fà in modo che Tony avveleni inconsapevolemente la moglie. Vuole Tony tutto per se? Vuole i soldi del marito e far ricadere le colpe sull'amante? Tony intanto entra nel tritacarne dei pregiudizi dei compaesani, viene stritolato dalla macchina della giustizia, torchiato dagli interrogatori della polizia, vessato dalle domande del giudice istruttore e pressato dai quesiti dello psicanalista.
Lo scivoloso percorso che compie Tony, e che lo porterà al processo, è descritto mirabilmente, con l'alternarsi di flashback e di narrazione al presente, dalle vicende intrecciate con le riflessioni, i pensieri e addirittura le fantasie di Tony. E la storia corre ambigua su due binari: sempre più assurda e incomprensibile agli occhi di un innocente Tony, sempre più chiara per l'inchiesta giudiziaria che mischia indizi, voci, pregiudizi, fino a costruire un castello accusatorio "coerente"... tranne per la mancanza di prove concrete. Così va la giustizia... sembra suggerici Simenon. E Andrée fa la parte della dark-lady? Dopo aver ucciso il marito, fà in modo che uno psrovveduto Tony avveleni inconsapevolemente la moglie. Vuole Tony tutto per se? Vuole i soldi del marito e cerca di far ricadere le colpe sull'amante? Tony stesso ad un certo punto si sente colpevole per aver tradito la fiducia di sua moglie e di sua figlia di essere stanto l'involontario tramite della sua morte e quindi, pur in un catatonico stato, sente che la condanna che sta per arrivare sia giusta o, per lo meno, non sembra importargli più di tanto... la sua mente è altrove... 
Simenon conduce questo intricato balletto del gioco delle parti, scavando nella psiche del protagonista, analizzando le motivazioni di Andrée, mostrando quanto possano pesare i pregiudizi e come su questi si possanno imbastire intrighi come quelli di Andrée, ma addirittura lo stesso processo...
E' un romanzo dove l'attesa di apprendere quanto é avvenuto, lo spessore, le contraddizioni, l'ambiguità dei personaggi, la tecnica narrativa, le immagini forti e quelle più sfumate si fondono in un melange che mostra il tipico marchio dello stile simenoniano. Uno stile che distingue il grande romanzo di un grande scrittore.

giovedì 9 aprile 2015

SIMENON SIMENON. L'ATMOSFERA? E' COSI' IMPORTANTE O E' SOLTANTO... INDISPENSABILE


Quante volte abbiamo parlato dell'atmosfera dei romanzi e dei Maigret di Simenon? E quante volte abbiamo sottolineato l'importanza che questo elemento riveste nella narrativa simenoniana e come il romanziere si distingua per un non comume capacità di ricrearela con pochi tratti? Vi ricordiamo, tra gli altri, un post di tre anni fa' Simenon: "E basta con quest'atmosfera!" .
Insomma, per chi non volesse rileggersi il post, ricordiamo che in un intervista radiofonica Simenon andava giù duro con i critici che parlavano delle "atmosfere simenoniane", come se, a sua detta, fossero chissachè... Era il 1955 e intervistava André Perinaud. "... Non cè nulla che mi irrita di più della parola 'atmosfera'. Il romanziere d'atmosfera! Ma, Cristo, se non ci fosse atmosfera il romanzo sarebbe un fallimento - protestava in quella sede lo scrittore - E' un po' come se parlandomi di un uomo, mi diceste: 'sapete, respira'. Certo che respira, altrimenti sarebbe morto, no? Un romanzo senza atmosfera è nato morto".
Quindi considerava l'atmosfera come un elemento essenziale, indispensabile nella narrativa, probabilmente come lo sono i personaggi o la trama.
L'anno successivo, in una sorta di prefazione ad un libro fotografico su Parigi (di Andrée Loupoff) tornava sull'argomento con un testo intitolato "Atmosphère de Paris" (jours et nuits de Paris). E lo faceva ovviamente con un tono analogo "...fin dalla pubblicazione dei miei primi romanzi, ormai venticinque anni fa', una parola ritornava con sempre maggiore insistenza negli articoli dei critici letterari che volevano consacrarmi, mi ritrovo nella situazione in cui pian piano 'l'atmosfera' diventa 'la famosa atmosfera'. Non mi ci sono ancora abituato e, per quel che mi riguarda, parlare d'atmosfera in un romanzo equivale, ad esempio per un medico, a comunicare ad una giovane mamma, di cui ha appena visitato il bambino: 'E' perfetto. Respira!... Perché non si trova nient'altro da dire sulla mia opera e vengo seppellito sotto il peso di questa atmosfera?...".
Certo Simenon magari avrebbe voluto che si valorizzasse lo spessore psicologico dei personaggi che lui costruiva, oppure le loro relazioni, che anch'esse investivano la sfera psicologica. Ma c'era da sottolineare anche l'intreccio narrativo e la stessa scrittura, essenziale, asciutta ma mai arida e sempre scorrevole. E certo le atmosfere che sapeva costruire, ma anche qui, oltre il risultato, pure la capacità di crearle con pochi tratti, senza lunghe descrizioni, senza "quadretti". Qualche particolare, un colore, una sensazione, un odore... le atmosfere di Simenon non sono esplicitate. Derivano da qualcosa... dai comportamenti di un certo gruppo di persone, dalle osservazioni o dalle riflessione del protagonista, oppure da una ben precisa condizione atmosferica (pioggia, sole, notte, ghiaccio, umidità, vegetazione...). Insomma si desumono sempre da qualcosa di concreto.
Simenon non aveva bisogno di scrivere "l'atmosfera era così o così"...
Certo per noi lettori, a distanza di oltre quarant'anni, da quando il romanziere smise di scrivere, e ad oltre ottanta da quando inizò, scorrendo l'insieme della sua opera, è difficile non rilevare che le atmosfere sono uno dei punti qualificanti della sua letteratura. C'è dell'altro, sicuramente... molto altro, ma quello delle atmosfere (che è fondamentale per ogni romanzo, come diceva Simenon e come anche noi, nel nostro piccolo, riteniamo) e' uno degli elementi centrali del corpus simenoniano che ancora oggi ci colpisce e ci affascina.
Forse qualcosa di speciale ci sarà in queste benedette atmosfere... no?

mercoledì 8 aprile 2015

SIMENON SIMENON. INTERVISTA ALLO SCRITTORE DOPPIATA IN ....ITALIANO

Oggi vi proponiamo un video importante dagli archivi storici della RAI, Radio Televisione Italiana in un'intervista del 1963, che essendo eccezionalmente doppiata è fruibile in italiano. Lo scrittore ha qui compiuto 60 anni ed è nel pieno della sua attività letteraria e al massimo della sua notorità. E l'anno del romanzo "La chambre bleu" di cui vedremo in Italia in anteprima, venerdì 10 a Roma, la riduzione cinematografica di e con Mathieu Amalric nel corso della manifestazione "Rendez-vous 2015" de l'Institut Fançais
Al momento dell'intervista Simenon è un riconosciuto romanziere di livello internazionale e al contempo è il creatore di un genere poliziesco del tutto originale, grazie al suo presonaggio il commissario Maigret che, all'epoca dell'intervista, vantava una serie che contava circa trent'anni. L'intervista avviene in Svizzera, nel castello d'Enchadens, la prima dimora simenionana in terra elvetica. Non ci sono molte informazioni, ma se la memoria non ci tradisce, la voce che doppia Simenon è quella di Enrico Maria Salerno.

martedì 7 aprile 2015

SIMENON SIMENON. SAPETE COSA FANNO AD APRILE MAIGRET E SIMENON?

Come ogni mese ecco un'analisi della nostra Murielle, che prende in esame gli eventi più rilevanti della biografia di Simenon e della sua bibliografia. Così come vengono passati in rassegna i momenti significativi della serie delle inchieste del commissrio Maigret. Alla fine dell'anno tutte queste date messe insieme ci daranno un panoramica completa della vita e dell'opera simenoniana.

 


Georges Simenon

- Aprile 1921: Simenon scrive Jehan Pinaguet
- Aprile 1931: Simenon scrive i racconti Treize minutes e La nuit du carrefour
- 21 Aprile 1932: première del film La nuit du carrefour
- Aprile 1933: Simenon scrive L'écluse no 1
- Aprile 1934: Simenon scrive L'évadé
- 19 Aprile 1939: nascita di Marc Simenon, figlio di Georges et Régine (Tigy)
- 1 Aprile 1944: Simenon completa La fuite de M. Monde
- Aprile 1947: Simenon scrive Le passager clandestin
- 2 Aprile 1950: esce il film The Man of the Eiffel Tower
- 18 Aprile 1952: donorificenza ufficiale a Simenon al 36 Quai des Orfèvres, con la consegna della medaglia da commissario no 0000 a nome Maigret, e rievocazione  del "Bal anthropométrique" del 1931.
- Aprile 1955: Simenon scrive La boule noire
- Aprile 1956: Simenon scrive le petit homme d'Arkhangelsk
- 26 Aprile 1962: Simenon inizia Maigret et le clochard
- Aprile 1967: Simenon copie un tour tra le università e i centri culturali italiani su invito del suo editore italiano Arnoldo Mondadori
- Aprile 1968: Simenon scrive La main
- Aprile 1969: Simenon scrive Maigret et le tueur
- 30 Aprile 1971: uscita al cinema di Le chat, con Jean Gabin e Simone Signoret
- Aprile 1974: Simenon detta Lettre à ma mère
- Aprile 1988: Promo congresso internazionale organizzato da Centre d'études Georges Simenon dell'Università di Liegi.



Commissario Maigret
Siamo al 15 aprile del 1913, è l'una e venticinque di notte, al commissariato del quartiere Saint-Georges.  Davanti ad una scrivania nera, il segretario del commissario sta per cambiare la sua carriera in polizia. Di tanto in tanto si alza per andare ad attizzare la stufa di ghisa che scoppietta. All'improvviso si apre una porta: un giovane uomo biondo, occhi blu e colorito roseo, entra bruscamente nella stanza, affermando di essere stato testimone di un omicidio. Maigret non sa ancora che sta per iniziare quella che sarà la sua prima inchiesta...

Il lunedi 5 aprile, Maigret. Con un tempo piovoso e freddo, si reca alla chiusa di Dizy, dove è stato rivenuto il cadavere di una giovane donna, nella scuderia del Café de la Marine. E' l'inizio dell'inchiesta ne Le charretier de la Providence.

In un bel mattino primaverile di metà aprile, Maigret cammina in un campo "... dove il grano comnicava a picchiettare la terra di un verde pallido". C'era il sole, gli uccelli cinguettavano, ma il commmissario é là soprattutto per svelare il mistero de  La nuit du carrefour

Quando il bel tempo di aprile è già arrivato a Parigi, Maigret, a Fontenay-le-Comte, è impantanato in burrasca di pioggia. E' la storia del fuoco omicida e Maigret a peur

Sono le dieci di un mattino di aprile: Maigret  in piedi sul bordo del marciapiede, gli occhi pieni di sole e le orecchie piene di rumore, è intento a cercare di capire la topografia ne L'écluse n° 1: una rumorosa concentrazione di chiatte e di camion,il tutto ricoperto dalla polvere bianca del cemento...

E' aprile, sulle rive della Loira. Maigret, che trascorre con maggiore e minore convinzione e ore della pensione, sta per fare la sua solita partita a carte con Ceux du Grand Café, in una tranquilla serata delle provincia francese, al ritmo degli aperitivi all'anice che non lascia prevedere il dramma che ben presto si scatenerà...

Murielle Wenger

venerdì 3 aprile 2015

SIMENON SIMENON. DENTRO L'UOVO DI PASQUA IL... NATALE DI MAIGRET!


Prima si era detto, vederete che l'ultima raccolta dei racconti di Maigret uscirà il primo aprile... e, sapendo che il titolo era  Il Natale di Maigret, si pensava ad un pesce d'aprile. E il libro infatti non è uscito. Adesso a un paio di giorni da Pasqua la raccolta è stata inserita tra le anteprime e quindi non a Pasqua, ma ucirà nei giorni successivi, presumibilmente verso la metà del mese.
Questa uscita non é una come le altre. E' infatti l'ultimo titolo maigrettiano che sarà editato per ora dall'Adelphi. Per chi ha letto tutti i romanzi e i racconti della serie non è certo una buona notizia. Perché è noto che un seriale, e un seriale del livello dei Maigret, porta assuefazione. E i maigrettofili più incalliti non si rassegneranno tanto facilmente... ma tant'è. E certo non li conforterà la notizia,  (non ancora ufficiale) che l'Adelphi pubblicherà le opere poliziesche di Simenon non-Maigret, quelle antecedenti e contemporanee ai primi Maigret, tanto per intenderci.
Insomma dopo l'epoca Mondadori, per il commissario simenoniano va concludendosi anche quella di Adelphi. La domanda è: ci saranno delle ristampe dei titoli che non si trovano più? In parte questo già avviene con la collana "I Maigret"  ormai all'ottava uscita, che raccolgie in ognuno cinque titoli delle inchieste del commissario. E poi esistendo gli ebook tecnicamente, almeno quelli non dovrebbero esaurirsi mai. Il problema è se Adelphi ha i diritti per continuare a ripubblicare, magari nel giro di qualche anno, i titoli magrettiani ricominciando dal primo. I diritti letterari non sono più in mano di John e Pierre Simenon, i figli dello scrittore che hanno conservato i dritti per le opere non letterarie (con la Simenon TM). Le opere letterarie dovrebbero adesso essere proprietà della inglese Peters Fraser & Dunlop.
Comunque godimoci quest'ultima raccolta che oltre a Un Natale di Maigret, conterrà Non si uccidono così i poveri diavoli e Il cliente più ostinato del mondo.
Ma avremo il tempo per parlarne più diffusamente nei prossimi giorni.

giovedì 2 aprile 2015

SIMENON SIMENON. L'ANTEPRIMA DE "LA CHAMBRE BLEUE"

Dall'8 al 19 aprile prossimi, l'Institut Français in Italia, organizza a Roma la 5a edizione di Rendez-vous, l'appuntamento con il nuovo cinema francese. Citiamo l'iniziativa perchè (oltre ad essere interessante di per sè) offrirà ai romani la possibilità di vedere per la prima volta in Italia la riduzione cinematografica dell'ultimo film tratto da un romanzo di Simenon: "La chambre bleue". Un adattamento con la regia e con l'interpretazione di Mathieu Amalric che con questo film ha esordito al festival di Cannes dell'anno scorso e che poi ha fatto il giro dei festival cinematografici di mezzo mondo, di qua e di là dell'Atlantico.
La manifestazione nella sede romana (ma toccherà anche Bologna, Torino, Napoli, Lecce, Palermo) avrà luogo in varie location, ma chi volesse assistere a questa proiezione dovrà segnarsi questo appuntamento: venerdì 10 aprile alle 19.30 alla Sala Michel Piccoli a Villa Medici. Vi consigliamo vivamente di segnarvelo anche perché sarà presente il regista/attore Amalric che, dopo il film, avrà un incontro con il pubblico (moderato da Federico Pontiggia).
Nelle altre tappe del tour di Rendez-vous non ci sarà né l'attore, né la proiezione del suo film, che ricordiamo, a tutt'oggi non ha una distribuzione prevista per il nostro paese.
Per chi volesse maggiori informazione può consultare il programma completo alla pagina del sito dell'Istituto Francese dedicata a Rendez-vous

mercoledì 1 aprile 2015

SIMENON SIMENON. MAIGRET: PESCA INFRUTTUOSA DEL PRIMO APRILE, MA IL PESCE PIU' BUONO LO PESCHERA'...

Quando Maigret quella mattina decise di andare a pescare, portò con sé un sandwich e qualche bottiglia di birra. Si sistemò in riva al fiume e sfoderò la sua canna da pesca. Dopo ore di attesa, nessun pesce aveva abboccato. Deluso apri il suo paniere, bevve una birra, poi, siccome aveva fame, prese il sandwich. Gli veniva l'acquolina in bocca al pensiere del buon paté che doveva imbottirlo e affondò i denti nel pane dorato. Ma quale sorpresa! Nel sandwich c'erano soltanto una foglia d'insalata e una fettina di formaggio! Maigret stava per gettare la carta che ricopriva il sandwich, quando vide che c'era scritto un messaggio: "Maigret, ti ho preparato una bella trota al forno. Vieni subito a mangiarla!"

Murielle Wenger

martedì 31 marzo 2015

SIMENON SIMENON. LE PICCOLE GIOIE DI UN GRANDE COMMISSARIO

"... Maigret è il guardiano del piacere che con poca spesa si prova rincasando quando è cattivo tempo, oppure sedendosi al tavolo di un bistrò, una sera umida, per bere una birra o un calvados. La felicità consiste nel sentire il tepore sciogliersi nel sangue, nell'osservare la moglie che si mette i bigodini senza paura d'imbruttirsi, libertà che presume affetti sicuri...."
Sono le parole di Arrigo Benedetti famoso giornalista e scrittore che nel '67 tratteggiava un ritratto di Simenon per il Corriere della Sera intitolato "Il mistero Simenon".
A nostro avviso in queste poche righe Benedetti riesce a cogliere l'essenza del personaggio simenoniano che, se non possiamo definire parco e morigerato (fuma come un turco, mangia a crepapelle e soprattutto beve a più non posso e ogni occasione é buona...), possiamo dire che vive nel mondo delle piccole cose. Un Commissario Capo Divisionale della Polizia Giudiziaria parigina, con le sue conoscenze, le sue entrature anche nella Parigi che conta e la notorietà procuratagli dalla stampa (che spesso e volentieri lo mette in prima pagina) potrebbe tranquillamente essere un personaggio pubblico che fa parte del bel mondo della capitale. Potrebbe permettersi un appartamento più lussuoso e in quartiere più alla moda del suo borghese e senza pretese appartamento in boulevard Richard Lenoir. Lui e la moglie, senza figli, potrebbero concedersi una vita mondana, viaggi, macchine lussuose... e invece. Invece Maigret non ha nemmeno la patente. Va a piedi o prende l'autobus (quando motivi di servizio non lo obbligano a servirsi delle auto nere della polizia o dei taxi), magari i vecchi bus con la piattaforma esterna che gli regalano il piccolo piacere di fumare in viaggio, l'aria in faccia, osservando la città. E sono piccoli ma irrinunciabili piaceri anche le pause nel suo ufficio, magari d'inverno facendo fuori i sandwich e sorseggiando con gusto la birra che arrivano espressi da sotto... dalla Brasseire Dauphine. E quando carica la stufa di ghisa nel suo ufficio riempiendola di carbone? Anche quello è un rituale cui non rinuncerebbe per nulla al mondo e un'operazione che non delegherebbe mai ad un subalterno.
E poi la sera a casa con il giornale sulle gambe, la pipa accesa tra i denti, un bicchierino di prunella a portata di mano diventa il ritratto più che della felicità, di una intensa e palcida serenità che è nient'altro che il combinato di vari piccoli piaceri che il commissario apprezza e assapora lentamente fino in fondo.
Basso profilo?... forse, ma non è esattamente questo il comportamento del commissario é più un modo di essere spontaneo che nasce dal suo carattere, na tenedenza ad attenuare, a minimizzare, a moderare. Non frequenterebbe mai il bel mondo parigino, (come ad esempio Simenon ha sempre evitato la frequentazione dell' ambiente dei letterati). Maigret, patente a parte, non si comprerebbe mai un automobile americana. E infatti quando i coniugi Maigret si motorizzano, lo fanno con un'utilitaria francese, guidata dalla signora. Una moglie tutt'altro che glamour, diremmo invece sotto tono, ma decisa sotto la sua morbida arrendevolezza coniugale.
Cinema di quartiere e film western. Andare al cinema non è un evento mondano, il commissario non si fà invitare alle prime dove ci sono attori, attrici, gente che conta. Andare al cinema è piuttosto un'appendice pomeridiana della passeggiata domenicale con la moglie e il piacere è quello di assopirsi davanti agli inseguimenti degli indiani e i duelli con la pistola negli affollati saloon. Ma il piacere nel piacere è quello di mentire alla moglie, la quale, una volta usciti, gli chiede con sorriso malizioso se il film gli sia piaciuto, senza far cenno alla sua pennichella nel buio della sala. Lui gli risponde, sapendo che lei sa e M.me Maigret sa che il marito sa...è un innocente gioco delle parti che tutti e due recitano consapevolmente, perchè si divertono anche così.
E' un trionfo del buon gusto, della riscoperta delle piccole cose che la vita ci regala tutti i giorni e che rischiamo di perderci? E' la vittoria di quelle gioie che fanno di una vita semplice un vita che merita di essere vissuta?
Anche durante le inchieste il commissario si prende le sue pause, in una piccola brasserie assaggiando un sandwich, seduto sulla panchina fuorimano in un parco a godersi un pipata, a bere un calvados sulla terrasse di un café...
Un grande commissario, una incomparabile figura letteraria, attanta a quelle gioie che non tutti riescono a percepire.
Simenon lo ha costruito così perchè così sarebbe voluto essere lui stesso? Un uomo come gli altri? Un uomo che si confonde nella folla dei suoi simili? Certamente così non fù. Almeno fino al 1975 quando senza più famiglia, non più romanziere (aveva smesso di scrivere nel '72) insieme alla sua compagna Teresa, lasciò la principesca enorme villa d'Epalinges per un anonimo appartamento all'ottavo piano di un palazzone popolare e poi per la piccola casa rosa di rue de Figuiers, lasciandosi dietro auto lussuose, quadri preziosi, mobili pregiati, vestiti da sera, portandosi solo le sue pipe... abbandonando addiritura i suoi libri. Da allora anche lui, inizò la vita dell'uomo qualsiasi, forse ripercorrendo le strade e i comportamenti che per anni aveva immaginato per il suo eroe/alterego? 

lunedì 30 marzo 2015

SIMENON SIMENON. MAIGRET E GLI ALTRI DETECTIVE DI SIMENON: FACCIAMO IL PUNTO

Abbiamo parlato spesso di racconti polizieschi ante Maigret, oppure degli altri eroi detective che Simenon mise in scena nei suoi romanzi ed anche dei romanzi in cui Maigret appare, ma non è ancora il Maigret "ufficiale", quello che poi leggeremo nella  serie completa, partita nel febbraio del 1931. Avendo avuto più d'una richiesta per quanto riguarda questo argomento e avendolo tratto più volte negli oltre quattro anni di vita di Simenon-Simenon, abbiamo deciso di rinviarvi ad alcuni dei post che hanno come oggetto proprio questo tema. Buona lettura

SIMENON. SANCETTE L'ANTI MAIGRET O L'ANTE MAIGRET?

SIMENON. I "BRACCI DESTRI" DI MAIGRET, PRIMA DI MAIGRET

SIMENON. MAIGRET PRIMA DI MAIGRET… A MARSIGLIA

SIMENON SIMENON. MA L'INCHIESTA NON E' AFFIDATA A MAIGRET?...

MA QUESTO DETECTIVE NON SOMIGLIA A MAIGRET?

domenica 29 marzo 2015

sabato 28 marzo 2015

SIMENON SIMENON. NON ESISTE UN TERZO SIMENON... (MA NEMMENO UN SECONDO!)


Oggi sul quotidiano milanese Il Giornale, un paginone dedicato a Simenon a firma Daniele Abbiati, titolo dell'articolo Indagine (editoriale) sui detective dimenticati di Georges Simenon. L'articolo che annuncia senza ufficialità la notizia che l'Adelphi continuerà a pubblicare Simenon, una volta finiti i Maigret (ultimo titolo la raccolta "Un natale di Maigret" che uscirà a metà aprile), parla dei detective Sancette, G7, L'agenzia "O"... insomma della produzione poliziesca ante-Maigret. Ma per dare en passant questa notizia, si inoltra in una teoria di un "terzo Simenon". E' quello che a suo avviso verrebbe dopo il romanziere, dopo l'estensore delle indagini del commissario Maigret. Introduce l'argomento parlando de "Le bouton del col" il primo e incompiuto giallo scritto da un giovane Simenon ancora a Liegi, su cui Simenon-Simenon ha publicato un post il 12 marzo, e poi prosegue "...Eppure il terzo Simenon nasce proprio lì. Il Simenon stretto parente di quello di romanzi magistrali come Il piccolo libraio di Archangelsk , Cargo , In caso di disgrazia , L'uomo che guardava passare i treni e decine e decine di altri, e di quello targato Maigret...".
Non crediamo che esita un primo Simenon quello dei romanzi popolari, un secondo l'inventore del commissario Maigret e infine quello dei romans-durs.
Sono delle divisioni espresse dall'autore, per marcare la differenza tra il primo periodo di apprendistato, quello della letteratura su ordinazione, il secondo periodo (i Maigret) in cui per la prima iniziò a firmare con il suo nome e infine il romanziere tout court, in cui raggiunge il traguardo tanto agognato.
Questa partizione, ripresa da molti e talvolta anche da noi, è però una convenzione, una scorciatoia per intendersi velocemente di cosa si sta parlando. Ma in realtà siamo convinti, che ci sia un solo Simenon. La sua è un'evoluzione dove questi tre periodi si fondono, a volte si confondono e che danno origine ad un continuum che a nostro avviso non si può dividere in tre. Nel periodo "Maigret" ritroviamo, soprattutto all'inizio una serie di tratti che affondano le loro radici nelle numerose produzioni poliziesche precedenti, ma più si va avanti, sia nella scrittura che nei temi trattati, le indagni del commissario si avvicinano sempre più ai romans-durs (anche a detta dello stesso Simenon). Il livello sale e l'intrigo poliziesco perde di importanza a favore del'indagine psicologica e dell'osservazione dell'uomo nella sua essenza, proprio come succede nei romanzi "letterari". E così come nei romanzi troviamo spesso un atmosfera noir, a volte un delitto, che non è centrale, ma fà parte del meccanismo narrativo... Insomma forse sarebbe stato meglio che Abbiati, avesse approfondito le voci che girano da qualche tempo sul dopo-Maigret di Adelphi. Come è noto ci sono diversi romanzi in cui compare non solo Maigret, ma addirittura qualche personaggio che troveremo nella serie... lo stesso Maigret, ma non porprio come sarà quello definitivo, e anche Lucas, Janvier... E poi alcuni di questi polizieschi ante-Maigret sono stati scritti contemporaneamente ai primi Maigret... Insomma come si fà a parlare di un terzo Simenon?  

venerdì 27 marzo 2015

SIMENON SIMENON. LA PARIGI E LA PROVINCIA DI SIMENON SONO ANCHE QUELLE DI PIERO CHIARA?


"... andare a Parigi a quell' epoca era come darsi a un mestiere, a una professione, a un corso di studi. Vivere in quella gran città voleva dire imparare, capire, fiutare il vento...". Questo lo scriveva nel 1978 lo scrittore italiano Piero Chiara nel suo romanzo Il cappotto di astrakan. Ci è capitato in mano questo libro, che avevamo letto una trentina d'anni fa' e, rileggendolo, ci sono apparse alcune liaison con Simenon. Mettiamo subito i punti sulle "i". Chiara non è Simenon. Né meglio né peggio, è un altro romanziere. Ma Il cappotto di astrakan, che è ambientato in gran parte a Parigi, ci ha riportato alle descrizioni tratteggiate da Simenon di una città spesso protagonista dei suoi romanzi. Le vie, le brasserie, i bistrot, la gente. 
Quello descritto da Chiara in questo romanzo é lo sguardo di un giovane provinciale italiano in una Parigi degli anni '50, un po' stupefatto e un po' speranzoso di trovarvi "...  il terreno favorevole alla nuova vita… il bandolo di un avvio e magari… la fortuna...". Nel romanzo c'è anche un piccolo giallo animato da passioni che s'incrociano e dalle sorprese del destino, ma che non costituisce il fulcro della narrazione, anche se conferisce ritmo e vivacità alla trama.
Va detto che quello di Chiara è di solito uno sguardo disincantato e volte divertito, con i suoi personaggi balordi, fannulloni, perdigiorno... che sono coinvolti dai casi della vita, ma casi quasi mai tragici o non così cupi come per i "predestinati" di Simenon.
Però in questo libro di Chiara si avverte, più che in altri, l'amarezza, la solitudine, la mano del destino e non pensare a Simenon diventa difficile. Anche perché i personaggi degli altri libri di Piero Chiara abitano una provincia che a ben vedere non è così lontana da quella descritta da Simenon, una provincia che diventa un luogo dello spirito e una quinta delle piccolezze e del destino di tutti gli uomini che vivono quelle realtà.
In un articolo del 2003, sul Corriere della Sera, Donata Righetti scrivendo de Il cappotto di astrakan,  affermava che "... la cena in una locanda ha gli aromi di un Simenon..".
Ed è vero, quella di Simenon è notoriamente una scrittura attenta alle piccole cose della vita quotidiana, e così è pure quella di Chiara.
Ma tra i due scrittori ci sono degli altri punti di contatto. Curiosamente come per Simenon, anche se in misura minore, pure la produzione romanzesca di Chiara è stata spunto per numerosi film, con oltre una decina di adattamenti cinematografici.
E poi la Svizzera, che per Simenon è stata la sua residenza per oltre qurant'anni, e che invece per Chiara, che era di Luino un paesino sul Lago Maggiore a pochi chilometri dalla frontiera elvetica, costituisce un paese presente sia nella sua vita (lì fuggì dal fascismo durante la seconda guerra mondiale), sia nelle storie dei suoi libri, come una presenza viva e familiare.
Ma queste sono solo nostre personali suggestioni, più volte affiorate durante la lettura di questo piacevole romanzo di Piero Chiara.

giovedì 26 marzo 2015

SIMENON SIMENON. MA QUELLO DEI RACCONTI E' LO STESSO MAIGRET DEI ROMANZI?



Cosa  aggiugono i racconti  alla conoscenza del nostro commissario? Si possono rilevare diversi elementi:
• Un'idea dell'intreccio che costituirà la base di un futuro romanzo: la trama di base de L'affaire du boulevard Beaumarchais sarà ripresa nel romanzo Les scrupules de Maigret, come per On ne tue pas les pauvres types il cui argomento sarà oggetto del  romanzo Maigret et l'homme du banc. E' dunque interessante studiare, dal punto di vista letterario, come il romanziere sviluppa un intreccio, come utilizza lo stesso materiale di base condensandolo per la lunghezza di un racconto o dispiegandolo in un testo più lungo come quello del romanzo.
• Delle diverse descrizioni sul modo d'indagare di Maigret, per esempio, ne La péniche aux deux pendus queste due frasi: "E Maigret affondò sempre più in questa vita lenta e pesante de La Citanguette, come se soltanto là fosse capace di riflettere"; "Maigret voleva  - come dire ? - voleva arrivare a pensare-peniche, vale a dire pensare come quella gente"; ne L'improbable M. Owen: "Ritrovava il suo colpo d'occhio allo stesso tempo pesante e acuto, famoso alla Polizia Giudiziaria, e questa strana calma che s'impossessava di lui quando,  il suo spirito lavorava più attivamente".
•  Dei piccoli tocchi orginali che completano il ritratto del commissario rispetto al Maigret che troviamo nei romanzi; spesso è  inquadrato in un giorno più "leggero", meno serioso, come se il suo creatore lo guardasse divertito da una certa distanza. Il Maigret dei racconti adotta comportamenti che non sono quelli dei romanzi; questo è particolarmente vero per i racconti ante-guerra; possimao citare la scena in cui Maigret demolisce a colpi di piccone l'interno de la Péniche aux deux pendus o quella in cui  sega il barile della drogheria delle sorelle Potru ne Les larmes de bougie, oppure quando il commissario fà finta di ubricarsi in compagnia delle entraîneuse in Peine de mort (una scena simile  la troviamo ne Tempête sur la Manche). Quando colpisce un sospetto di Une erreur de Maigret e, ancora, la volta in cui il commissario è seduto a tavola davanti ad un piatto di crauti in Mademoiselle Berthe et son amant: "Maigret mangiava con appetito: grande grosso, aveva un modo tale di sorseggiare con gusto il suo mezzo boccale che avrebbe potuto servire per la pubblicità di una marca di birra". Oppure la scena piena di umorismo in cui Maigret riceve Le notaire de Châteauneuf che si potrebbe citare interamente, di cui riportiamo solo un breve estratto: " Capitava raramente [a Maigret] di prendersi gioco delle persone e, nonostante ciò, non resistette  la desiderio di compiere una ragazzata. Era senza dubbio il sangue freddo, la serietà di M. Motte che lo ispirarono.  E mormorò con l'aria più grave del mondo: - Potrei indossare un barba posticcia?...Ma l'altro non si lasciava smontare, fingendo di non aver sentito. -  Vi presenterò dunque a casa mia come un compagno del reggimento [...] E sia! Voi siete un amico di Bergerac... Monsieur... come? - Legros?"; o questa frase ne L'improbable M. Owen: "Maigret era contento! Aveva mangiato per quattro, bevuto per sei, succhiato il sole attraverso tutti i suoi pori come cinquanta canditati iniseme ad un concorso di costumi da bagno!".  
•  Il testo, per definizione, corto e condensato dei raconti ci dimostra "l'efficacia" di cui è capace il commissario nel risolvere in poco tempo  un enigma. Simenon si diverte d'altronde, in diversi di questi racconti, a immaginare un mistero del tipo "la camera chiusa" alla maniera di Agatha Christie; come per esempio in La fenêtre ouverte e Jeumont, 51 minutes d'arrêt !  
• Certi racconti, tra quelli più lunghi, ci dicono molto sui personaggi importanti della serie: così ne L'amoureux de Madame Maigret,  dove la moglie batte suo marito investigatore; e in Maigret et l'inspecteur malgracieux in cui si traccia per la prima volta la figura dell'ispettore Lognon.
• Altri racconti evocano delle "tecniche d'inchiesta" particolari adottate dal commissario, come "la ricerca" ne L'homme dans la rue o "l'indagine con l'influenza" ne Le témoignage de l'enfant de chœur, o "la gioiosa inchiesta primaverile" di On ne tue pas les pauvres types; tutti elementi che concorrono ad affinare il ritratto del commissario e ad allargare il ventaglio delle sue abitudini.
In conclusione, si può dire che i testi dei racconti non solo completano i romanzi, ma apportano alla serie degli elementi inediti, e inoltre il diverso stile di scrittura del racconto  arricchisce di sfumature il ritratto del protagonista e, a tale titolo, i racconti costituiscono una parte integrante ed essenziale della serie maigrettiana.

Murielle Wenger

mercoledì 25 marzo 2015

SIMENON SIMENON. MAIGRET IN AUDIOLIBRI: LA BALLERINA E IL DEFUNTO

Quelli citati nel titolo sono La ballerina del Gai Moulin e Il defunto signor Gallet, due inchieste di Maigret che la Emons Audiolibri fà uscire proprio oggi. Come di consueto si tratta dei romanzi di Simenon letti dall'attore Giuseppe Battiston.
Sono rispettivamente il settimo e l'ottavo titolo delle inchieste di Maigret che la Emons pubblica. Come al solito sono in formato mp3 disponbili sia su cd che scaricabili via internet.
Si tratta di due inchieste del periodo Fayard, la prima (La danseuse du Gai-Moulin) pubblicata nel 1932 e il secondo M. Gallet décédé addirittura tra i due che furono presentati nel febbraio del 1931 (l'altro era "Le pendu de Saint-Pholien"), durante Le bal anthropometrique, la grande festa in una cave di Montparnasse (La Boule Blanche) che lanciò la serie dei Maigret con grande risonanza.
Il trio Simenon-Maigret-Battiston ribadisce la sua validità in questa formula che in Italia purtroppo non è ancora molto diffusa e, che è bene ricordare, non costituisce una concorrenza al libro, ma si tratta invece di un suo complemento, perché fruibile in occasioni e situazioni in cui la lettura di un volume cartaceo non sarebbe possibile. Per dirla come Stefano Benni: "Non c'é né rivalità né inimicizia tra libro e audiolibro. È un confronto tra due diversi incanti".
Il prezzo é di 10, 32 euro per il cd e il 6,97 per il download sul sito della Emons. Per maggiori informazioni andate a La collezione Maigret