mercoledì 30 gennaio 2013

SIMENON. SOSTEVA RABONI... DIECI ANNI FA'

Abbiamo pescato nel ricco e interessante blog di Giuseppe Genna, Centraal Station, un post di una decina di giorni fa', in cui viene riproposto un intervento di Giovanni Raboni apparso sul Corriere della Sera del luglio del 2002, dedicato all'eterno interrogativo sulla questione se Simenon appartenesse alla schiera degli scrittori di genere oppure se andasse considerato un classico. L'articolo è interessante (Raboni su Georges Simenon) Raboni tira in ballo diverse affermazioni e giudizi di Andrè Gide, ma cita anche Sciascia per concludere che lui era dalla parte di coloro che ritengono Simenon un classico "...Anch’ io, per quel che può valere, penso che Georges Simenon sia – «noir» o non «noir», Maigret o non Maigret – un grande scrittore: un grande scrittore e basta...". Raboni, che è stato un saggista ma anche un poeta dalla notevole sensibilità, coglie l'essenzialità e la profonidità delle opere simenoniane per quelle che sono, per quello che raccontano del quotidiano e per quello che simboleggiano nell'universale. Il fatto che Raboni dieci anni fa' sentisse il bisogno di "schierarsi" la dice lunga sulla fatica che l'ambiente accademico e della critica ancora faticasse a sdoganare Simenon come autore di Maigret (come se poi quest'ultimo non fosse anch'esso letteratura).
In proposito Pierre Assouline, francese, uno dei massimi biografi di Simenon, ebbe in quegli anni a dichiarare che  "...nell'università e nel mondo letterario le resistenze nei suoi confronti sono ancora molto forti. Simenon non è affatto considerato un classico, anche se, rispetto all'ostilità del passato, la situazione è migliorata...". Mentre in Italia Carlo Fruttero sottolineava "... Possiede un senso rigoroso della sintesi: è il suo dono. Il suo è stato l'ultimo occhio 'balzacchiano'. Solo chi crede nella realtà può riuscire a disegnarla con mezzi così strepitosamente succinta...".
Ma Assouline ha un background giornalistico. Fruttero era uno scrittore e un uomo di lettere atipico per il panorama letterario italiano. 
Dopo un decennio le cose sono cambiate?
Sì, alcune università si sono aperte non solo al genere (vedi le manifestazioni di "Roma Noir" dell'Università La Sapienza di Roma a cura della professoressa Elisabetta Mondello o "Grado Giallo" con quella di Trieste grazie al professor Elvio Guagnini) e talvolta le università hanno timidamente inserito alcuni titoli del romanziere nei programmi delle facoltà di letteratura.
Ma ormai non è più solo la critica paludata e quella accademica che traccia linee al di là delle quali non c'é arte e non esistono classici e al di qua si trovano gli autori classici e che meritano fama e rispetto imperituri.
E forse anche queste linee vanno facendosi sempre più sbiadite...

2 commenti:

  1. a tal proposito consiglio la lettura delle lettere tra Gide e Simenon, Caro maestro, Caro Simenon, ediito da Archinto.

    RispondiElimina
  2. si,quello è veramente un epistolario interessante

    RispondiElimina

LASCIATE QUI I VOSTRI COMMENTI, LE VOSTRE IMPRESSIONI LE PRECISAZIONI ANCHE LE CRITICHE E I VOSTRI CONTRIBUTI.