Parliamo di questo evento, intanto perchè come Simenon-Simenon non possiamo esimerci, poi perché si è svolta a Esquelbecq che è nominata "le village du livre". Poi perchè nel marzo del 2000, si svolse un'omonima manifestazione a Manosque, un'altra cittadina medioevale (nel sud della Francia, nell'Alta Provenza, a circa cinquanta chilometri a nord di Marsiglia) denominata anch'essa "la ville du livre" perchè la sua attività sulla letteratura (ma in senso più vasto sulla cultura) è la sua principale caratteristica: da una ventina d'anni ha adibito antiche costruzioni della città storica a spazi funzionali a convegni, esposizioni, festival e presentazioni che si susseguono durante tutto il corso dell'anno. In ultimo perchè ci ricorda che quattordici anni fa' vi ebbe luogo l'omonima manifestazione dove perteciparano nomi di primissimo piano tra studiosi ed esperti simenoniani come Claude Gauteur, , Bernard Alavoine, , Pierre Deligny, Michel Lemoine, Claude Menguy, Bernard Alavoine, Michel Carly, Michel Schepens tanto per citare i più famosi (gli ultimi due hanno partecipato anche a questa ultima rassegna)

privilegio di presentare, in mezzo a tanto
Lo stesso titolo che oggi, dopo vent'anni, l'editore Robin-Biblioteca del Vascello, in occasione del 25° anniversario della scomparsa di Simenon, ha deciso di ripresentare sia in versione cartacea che in ebook.
L'esperienza fu notevole, un vero tuffo nel cuore francese dell'universo simenoniano, dal momento che erano presenti anche il figlio dello scrittore John e l'attrice Mylène Demongeot vedova del primogenito di Georges, Marc, scomparso l'anno precedente.
Insomma questo nuovo Simenon m'était conté ci ha riportato indietro nel tempo a rivivere un'esperienza che difficilmente si può dimenticare.
immagino sia un bel ricordo Maurizio..
RispondiElimina