SkyTg24 - 25/10/2019 - Filippo Maria Battaglia - Ho consultato i librai: così non va. O meglio, si va incontro alla catastrofe, non avreste più di mille lettori, andremmo sicuramente a perdere soldi": con queste parole il primo editore di Georges Simenon, Arthème Fayard, commentò il romanzo d'esordio con protagonista il commissario Jules Maigret. Ma poi disse al suo autore: “Scrivetene uno al mese, ci proveremo lo stesso..."[...] "Maigret era enorme e di ossatura robusta": così Simenon presenta, nel secondo capitolo di "Pietr il Lettone", il suo commissario. "Non che somigliasse ai poliziotti resi popolari dalle caricature. Non aveva né baffi né scarpe a doppia suola. Portava abiti di lana fine e di buon taglio. Inoltre si radeva ogni mattina e aveva mani curate". "Pietr il Lettone" è uno dei cinque romanzi raccolti ora nel primo volume della nuova edizione Adelphi, intitolata semplicemente "Maigret". Molti anni dopo quel fortunato debutto, Simenon avrebbe raccontato che il personaggio del commissario Jules Maigret fu inventato di getto. Tuttavia alcuni critici, a cominciare da Francis Lacassin, sostengono che in realtà la nascita del personaggio sia stato il frutto di un lungo studio...>>>
sabato 26 ottobre 2019
SIMENON SIMENON "REPORT" - IL PRIMO MAIGRET COMPIE 90 ANNI: ECCO COME NACQUE IL COMMISSARIO DI SIMENON
Nel 1929 lo scrittore creava il celebre personaggio. "Di ossatura robusta" e con l'immancabile pipa: appare così nel primo romanzo, Pietr il Lettone
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Portava abiti di lana fine e di buon taglio?
RispondiEliminaGli attori del teatro se ne vanno senza lasciare traccia,
RispondiEliminaChe le loro voci suonino trionfanti sui dischi. E cosa succede agli attori https://www.altadefinizione4k.tv del cinema?