venerdì 20 gennaio 2012

SIMENON. 1932 L'ANNO DELLA CONSACRAZIONE

Nonostante le duecento e più publicazioni tra romanzi, racconti, romanzi brevi nell'ambito della letteratura popolare che il giovane Simenon aveva già collezionato nel 1931, a nemmeno trent'anni, la sua fama era ancora circoscritta alla Francia, e forse potremmo dire a Parigi, proprio perché erano tutti titoli siglati utilizzando una ventina di pseudonimi. E così erano gli addetti ai lavori che lo conoscevano e lo giudicavano, per la verità ancora con un criterio più quantitativo che qualitativo. Per il pubblico il nome più popolare era Georges Sim, che lo scrittore riservava ai suoi titoli migliori.
Il vero salto di qualità lo fece con la serie dei Maigret. Contrariamente alle previsioni catastrofiche del suo editore Fayard, nonostante la completa estraneità alle regole dei polar di successo, il commissario di Quai des Orfévres si impose prima con un inaspettato successo di pubblico, mentre la critica rimaneva ancora sospettosa. Da una parta la sua imponente produzione ad un 'età così giovane ne faceva uno scrittore fuori del comune, dall'altra però si trattava di letteratura popolare che aveva scarso peso nella cosiderazione dei critici.
Ma Simenon tanto ci credeva che ci aveva messo la faccia. Era infatti la prima volta che uscivano dei libri con il suo vero nome. E infatti il salto con i Maigret, iniziò ad aprire una breccia e a far sì che Simenon fosse guardato con occhi diversi da quelli che avevano giudicato Georges Sim.
E in fenomeno Simenon-Maigret, iniziò a interessare anche la critica di paesi che non fossero la Francia e spesso avvicinandolo ad un altro prolifico e già famoso scrittore di gialli, Edgard Wallace.
Una delle prime ad interessarsene è la giornalista americana Janet Flanner del New Yorker che nel  ottobre del '31 si sbilancia su Simenon e, facendolo consocere agli americani,  conclude il suo articolo con un preveggente "... Simenon fà già scuola per conto suo...". Sempre sull'altra sponda dell'Atlantico il New Yorl Herald Tribune, nel '32, parla di un giovane Simenon che "... furoreggia a Parigi... a ventotto anni e con già duecentottanta romanzi alle spalle...". In Gran Bretagna il prestigioso Times Literary Supplement giudica "...le storie ingegnosamente costruite e ben raccontate..." e l'Evening Chronicle fa giustamente osservare che "... non è corretto paragonarlo a Edgard Wallace quando i due scrittori hanno in comune solamente la grande produzione...".
Già dai primissimi anni d'altronde i Maigret sono tradotti in inglese, olandese, italiano, norvegese e in seguito in un'altra trentina di lingue.
Anche la critica negli anni seguenti si dimostrerà più favorevole, riconoscendo le sue qualità di abile scrittore, di originale giallista e il pregio di essere comprensibile a tutti. Su queste basi Simenon si sentirà sicuro per il suo ulteriore salto verso la letteratra tout-court, lanciandosi in quelli che lui stesso chiamava i romans-durs.

Nessun commento:

Posta un commento

LASCIATE QUI I VOSTRI COMMENTI, LE VOSTRE IMPRESSIONI LE PRECISAZIONI ANCHE LE CRITICHE E I VOSTRI CONTRIBUTI.