venerdì 15 marzo 2013

SIMENON E MAIGRET IN MANO AGLI PSICHIATRI


"... respingerli, estrometterli, privarli della sicurezza di appartenere ad una comunità, di essere uno come gli altri. E' quindi l'alienato, l'intoccabile, l'appestato...
- E' esattamente, quello che ammiriamo in Maigret, che consente al criminale di essere reinserito nella comunità rendendogli il rispetto di lui stesso. Maigret che rappresenta la società, poiché appartiene al corpo della polizia, può identificarsi in lui, comprenderlo e amarlo..."
Questo botta e risposta avviene ad Epalinges nel 1968 tra Siemenon che pronuncia le prime parole e un gruppo di cinque medici e psichiatri che gli rispondono. Nella fattispecie sono i redattori della pubblicazione scientifica svizzera Médecine et Hygiéne la quale, in occasione del proprio venticinquennale, decide di sottoporre lo scrittore ad una sorta di seduta psicoanalitica, che sarebbe stata poi pubblicata, e Simenon, dal canto suo, si presta di buon grado. I medici sono il dottor Rentchnik, professore associato di medicina interna a Ginevra, lo psichiatra Charles Durand, l'internista Samuel Cruchaud, lo psichiatra dottor Kaech e il dottor Burgermeister, attaché alla clinica universitaria di psichiatria a Ginevra. Tra i cinque ce ne sono due che Simenon conosce bene (e quindi legati al segreto professionale): il dottor Durand psichiatra della famiglia Simenon (dello scrittore di sua moglie Denyse e della figlia Marie-Jo) e il suo medico personale, il dottor Cruchaud.
Uno dei temi toccati riguarda evidentemente il rapporto tra lo scrittore e la sua creatura più famosa, il commissario Maigret. I medici stessi dichiarano il loro interesse per "... il meccanismo psicologico che porta all'azione e il passaggio all'azione stessa... Questo passaggio in Maigret è lo sforzo di comprensione fenomenologica che conduce spesso dalla comprensione alla simpatia e che poi conferisce all'insieme del processo, nel momento del dialogo o dell'incontro,  quasi un aspetto psicoterapeutico che potrebbe riassumersi così: Io so tutto del vostro passato, delle vostre ombre delle vostre luci, e anche la vostra verità; io so quello che avete fatto e perché l'avete fatto e continuo a capirvi e ad amarvi; io non vi ripudio, non vi giudico, vi accetto per quello che siete... E' evidente che i medici si riconoscono facilmente in Maigret...".
Il rapporto tra il romanziere e il suo commissario è quindi un snodo fondamentale (anche se non il solo) per comprendere l'atteggiamento psicologico di Simenon, quel suo mettersi nella pelle dell'altro e il suo metodo, più unico che raro, di creare personaggi, vicende e ambientazioni. E tutto questo aldilà del suo valore letterario e della qualità della sua scrittura.
E su questo punto tra gli specialisti e lo scrittore c'è una analogia di vedute:
"... Maigret è pagato dalla società per arrestare dei criminali che non giudica mai..."
Insomma il comportamento di Maigret diventa un po' il simbolo di quello che una volta individuato il colpevole, occorrerebbe fare. E nonostante il dottor Rentchnik, promotore di questo incontro, ammette quanto sia stato difficile, se non a volte impossibile, spingere Simenon ad aprirsi completamente e senza riserve, la relazione conclusiva di questo incontro è quanto mai lusignhgiera per il romanziere "...se noi, medici specializzati, abbiamo la possibilità di raggiungere questo tipo di relazione con un criminale, lo dobbiamo a voi, monsieur Simenon, e quindi vi dobbiamo molto. E' grazie a voi che abbiamo capito quello che può passare nella mente di un criminale e che abbiamo potuto demistificare il personaggio del criminale. Meglio di qualsiasi trattato di psichiatria, meglio di quanto qualsiasi esperienza vissuta abbia potuto mostrarci, è la relazione Maigret-malato, che abbiamo potuto trasporre in quella del medico con il suo paziente ed è ciò che ci permette di dirvi che il personaggio del medico, nella vostra opera, è Maigret".

Nessun commento:

Posta un commento

LASCIATE QUI I VOSTRI COMMENTI, LE VOSTRE IMPRESSIONI LE PRECISAZIONI ANCHE LE CRITICHE E I VOSTRI CONTRIBUTI.