mercoledì 20 marzo 2013

SIMENON ISTINTIVO E INCOSCIENTE

Georges Simenon in una foto di Robert Doisneau

 L'incosciente del titolo, va inteso come "dominato dal subconscio", fuori quindi del territorio della razionalità. Istintivo, invece come priorità data alla spontaneità a scapito della ragione. Queste sono le due caratteristiche principali che si riferiscono a Simenon nel momento in cui va creando un romanzo.
E' un elemento molto importante che porta in ballo la domanda cruciale. Ma davvero Simenon scriveva in stato di trance, non sapeva quasi nulla della vicenda quando iniziava la stesura e men che meno come andasse a finire la storia? Ma soprattutto quanto è vero che, sparito l'état de roman, non era in grado di procedere?
A stare alle dichiarazioni del romanziere era proprio così
"...bisogna che apra la porta alla "ragione" solo quel tanto che è necessario per la vita sociale... Se diventassi razionale, perderei la percezione del mio subconscio..."
E per questo, sosteneva Simenon, che la sua scrittura doveva essere rapida, affinché riuscisse a cogliere appieno quei momenti di incoscienza.
"...d'altronde un romanzo che io scrivessi coscientemente sarebbe probabilmente molto brutto. Non serve che intervenga l'intelligenza durante la scrittura del romanzo...".
Simenon è davvero convinto che la migliore forza creativa si realizzava in quella sorta di trance. Ma questo sarebbe come dire che il merito della qualità delle sue opere non era dello scrittore come persona raziocinante, ma di quelle forze che si agitavano nel suo subconscio di cui lui non aveva conoscenza e che non poteva guidare.
Enon a caso intorno a questo punto si articolò parte della seduta-intervista a Simenon da parte degli psicoanalisti della rivista medica Médecine et Hygiéne. Anche se il parere degli specialisti fu, alla fine, che lo scrittore non si era scoperto del tutto, non si era lasciato andare più di tanto. E quindi molte ombre erano rimaste, soprattutto sulle modalità questo processo creativo che destavano molto interesse.
"...non devo conoscermi per scrivere dei romanzi. Se io mi conoscessi troppo bene, non potrei più scrivere...".
E allora i dieci anni di apprendistato con la letteratura popolare, quella su commissione, quella che lui chiamava "alimentare"? Quell'apprendistato a cosa era servito? E il successivo passo alla "semi-letteratura", cioè ai Maigret, anche quello non era un razionale passo per impadronirsi sempre più degli strumenti della scrittura, ma anche per affinare la capacità di individuare le vicende della gente comune, vicine alle esperienze dei lettori comuni? E il conseguente grado di empatia, che è uno dei legami tra le opere dello scrittore e i suoi lettori, nasce dall'inconscio o dall'esperienza?
Anche perchè poi in molti romanzi, come in diversi Maigret, troviamo brani che si riferiscono a luoghi, persone, situazioni e vicende che l'autore aveva realmente vissuto. E allora?
Sarebbe facile fare una sintesi e affermare che in Simenon le esperienze vissute, venivano sublimate nell'inconscio e che poi venivano a galla durante l'état de romans... E che questo magari aveva però solo il compito di dare l'impulso iniziale e qualche sprazzo creativo qua e là, ma poi il resto era mestiere, eseprienza, capacità sempre più affinata.
Ma chi può dirlo con certezza? E certo non si può farlo nelle poche righe di un post come questo.
E' il mistero di Simenon. E' la bellezza dei suoi romanzi. Chissà se vale davvero la pena farsi tante domande?

Nessun commento:

Posta un commento

LASCIATE QUI I VOSTRI COMMENTI, LE VOSTRE IMPRESSIONI LE PRECISAZIONI ANCHE LE CRITICHE E I VOSTRI CONTRIBUTI.