 |
La prima edizione italiana |
Con
Le signorine di Concarneau, pubblicato da Adelphi in questi giorni nella collana
Biblioteca Adelphi, Simenon si accredita il 600° titolo di questa serie. Sarà un caso? L'argomento non è di così rilevante importanza, ma c'è un fatto che va sottolineato. Infatti la precedente uscita di un suo romanzo era stata
Il borgomastro di Furnes il 23 gennaio scorso. D'accordo che non era un prima edizione, ma solo la prima uscita in economica (
Gli Adelphi), dopo circa otto ristampe nella collana maggiore. Però, come abbiamo già scritto, si trattava di un titolo proposto da Adelphi in questa sua prima edizione vent'anni fa' (
per Mondadori invece era uscito la prima volta nel '38 ne "I Libri Arancio") e poi riproposto un paio di settimane fa'. Gli appassionati lettori simenoniani non sono così abituati a uscite tanto ravvicinate!
Finora, in questa collana, Adelphi ha pubblicato una quarantina di titoli (
dovrebbero essere 38) iniziando nel 1985 con
Le finestre di fronte che ha all'attivo dieci ristampe e poi nel 2002 nell'economica
Gli Adelphi a tutt'oggi con otto ristampe.
e tra meno di 2 mesi tornano i racconti di maigret con "la locanda degli annegati"e altri racconti
RispondiElimina